Comparativa Crossover

BMW R 1200 GS, Honda Crosstourer DCT e Yamaha Super Ténéré Worldcrosser
Comparativa Crossover

6 ago 2012

GIARRE - Un tour sulle tortuose strade dell’Etna, su asfalto ed in off road. Un confronto tre le migliori crossover del mercato (quelle con cerchi anteriori da 19”); una verifica delle loro reali potenzialità in fuoristrada.

Un test per capire se la R 1200 GS è ancora la regina della categoria, se la V4 Honda con trasmissione DCT rappresenta il futuro e se la versione Worldcrosser della Super Ténéré è davvero la scelta migliore per chi ama frequentare le strade sterrate con queste grosse moto, che, come pensavamo, hanno dimostrato di essere delle interessanti varianti delle classiche gran turismo. Un sistema diverso, e più versatile, di viaggiare.

Sul prossimo numero di motosprint (32/33), che resterà in edicola per due settimane, troverete un ampio servizio dedicato alle crossover di BMW, Honda e Yamaha.

Riccardo Piergentili


Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Aprilia X-GP: Bezzecchi, Martin e Savadori svelano la RSV4 per i 10 anni di MotoGP

Un gioiello in soli 30 esemplari: 238 cavalli, 165 kg e aerodinamica con leg e tail wings. Una serie limitata che porta la pista nel garage

Suzuki, la GSX-R non smette di correre: dal Mondiale SBK all’EWC, 40 anni in pista e su strada

Durante il weekend della 8h di Suzuka Black, Linfoot e Masson hanno tolto i veli all'aggiornamento della Casa di Hamamatsu per la sua nuova maxi con motore 4 cilindri in linea
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi