Honda NC700X: Buona idea

Costa e consuma poco, è versatile e si guida bene, perché ha una ciclistica equilibrata ed un buon impianto frenante
Honda NC700X: Buona idea

3 gen 2012

LAGOS (PORTOGALLO) - È la moto scaccia crisi. Baricentro basso, pochi cavalli, tanta coppia ed un design azzeccato. Il tutto a 6590 euro franco concessionario. Insomma, quello che serve per muoversi nel traffico e divertirsi nelle strade extraurbane. Senza esagerare, perché la NC700X è una moto per chi non cerca gli eccessi e, soprattutto, le prestazioni da capogiro.

DI SERIE c’è il C-ABS: sistema anti bloccaggio dei pneumatici e ripartitore automatico della frenata. Che funziona molto bene e non pregiudica il feeling con la moto in staccata. Per ora è disponibile solo la versione con cambio manuale. Quella automatica con DCT (Dual Clutch Trasmission) arriverà a primavera e rappresenterà una vera alternativa allo scooter.

ANCHE perché la NC700X ha il serbatoio nel codino. Sopra il motore, quindi, c’è un ampio vano in grado di ospitare addirittura un casco integrale. La formula è intelligente, il prezzo c’è, il successo... vedremo. Infatti l’Aprilia ha ancora in listino la Mana; la “ricetta” è simile a quella della NC700X, che però costa molto meno (per portarsi a casa la Mana bisogna sborsare 10.120 euro...). La bicilindrica di Noale non ha avuto molto successo. I risultati commerciali della NC700X ci faranno capire se il mercato è finalmente pronto ad accogliere a braccia aperte le moto con cambio automatico.

SUL numero 1/2 di Motosprint, disponibile nelle edicole e su iPhone/iPad dal 10 gennaio, troverete il resoconto completo del test della Honda NC700X.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Aprilia X-GP: Bezzecchi, Martin e Savadori svelano la RSV4 per i 10 anni di MotoGP

Un gioiello in soli 30 esemplari: 238 cavalli, 165 kg e aerodinamica con leg e tail wings. Una serie limitata che porta la pista nel garage

Suzuki, la GSX-R non smette di correre: dal Mondiale SBK all’EWC, 40 anni in pista e su strada

Durante il weekend della 8h di Suzuka Black, Linfoot e Masson hanno tolto i veli all'aggiornamento della Casa di Hamamatsu per la sua nuova maxi con motore 4 cilindri in linea
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi