Nocco in Supersport con Puccetti

Lui e Tamburini avranno i numeri di Romboni
Nocco in Supersport con Puccetti

1 apr 2014

Alessandro Nocco avrebbe dovuto correre nel team Speedup in Moto2, ma si era ritrovato a piedi per motivi economici. Ora ha trovato una sistemazione, nel Mondiale Supersport, con il team Puccetti Racing. Lui e Roberto Tamburini avranno due Kawasaki ZX-6R con i numeri di gara di Doriano Romboni, l'ex pilota del Mondiale 250 che è morto a novembre durante una manifestazione benefica a Latina in ricordo di Marco Simoncelli. "Doriano oltre che un grande amico è stato anche un collega" ha ammesso Manuel Puccetti "avendo lavorato con noi negli ultimi tre anni, prima nel CIV e poi lo scorso anno nel Mondiale. Questi numeri sono rappresentativi del momento migliore della sua carriera, quando era esploso nel Mondiale 250cc con la Honda HB, negli anni '90. Prima era partito con il numero dieci, per poi passare al cinque. La sua scomparsa ha colpito profondamente tutta la squadra, l'attaccamento e la stima che avevamo per lui era enorme e quindi ho pensato che questo fosse il minimo per onorarlo. I ragazzi hanno detto subito di sì e si sentono onorati di utilizzare questi due numeri." Nocco aveva lavorato insieme a Romboni lo scorso anno nell'Europeo Superstock 600. Con Tamburini che aveva già corso a Phillip Island con il numero 5, Nocco sfoggerà invece il 10 nel suo debutto assoluto nel Mondiale Supersport, in programma ad Aragon il prossimo 13 aprile. "Quando Manuel mi ha fatto questa proposta ho accettato subito" ha detto Nocco "in realtà ci avevo già pensato prima ad utilizzarlo ma non volevo essere io a proporlo. E' il minimo che posso fare per una persona splendida, sincera a schietta come Doriano e per la sua incredibile famiglia. Non dimenticherò mai tutto ciò che ha fatto per noi lo scorso anno." Roberto Tamburini ha aggiunto: "Questo inverno Manuel mi aveva chiesto se avessi preferenze riguardo alla scelta del numero. Mi ha proposto di utilizzare quello di Doriano ed io ho risposto immediatamente di sì. E' stato parte integrante della squadra, ha fatto un ottimo lavoro e tutti erano molto attaccati a lui. Per me è un piacere ed un onore poter utilizzare il suo numero."

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SBK, Redding: "Ho pagato per correre e tentare di tornare in Aruba. Dopo anni basta così"

“Ho bisogno di essere pagato, vorrei restare nel mondiale ma al BSB sarei una star. Io come Iannone? Viene da una vicenda doping e ha pagato per correre perchè era un rischio"

SBK Donington, Bautista: “Sfortunato perché nemmeno coinvolto nell’incidente Lowes-Montella”

“Queste situazioni sono successe nel 3% delle gare di quest’anno e quasi sempre sono stato coinvolto io” commenta lo spagnolo di Ducati dopo lo zero di gara-1
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi