Ducati SBK, Cecconi: “Vogliamo vincere il titolo”

L’obiettivo è importante, ma l’amministratore delegato di Aruba S.p.A. e team principal è sicuro del lavoro svolto durante i mesi invernali

Serena ZuninoSerena Zunino

12 feb 2020

Dopo esserci andato vicino per molti anni, il team ufficiale Ducati scende in pista con il solito grande obiettivo di vincere il titolo in Superbike. Ne è convinto l’amministratore delegato di Aruba S.p.A. e team principal Stefano Cecconi, con cui abbiamo abbiamo potuto fare una chiacchierata dopo l’evento di presentazione del team, avvenuto oggi all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola.

"Non ci interessa vincere tutte le gare", ha dichiarato Cecconi. "Vogliamo vincere il titolo. Quest’anno mi aspetto di avere la costanza che ci è mancata nel 2019. Chaz (Davies) è a posto, lui è un animale da gara. Scott (Redding) ci ha impressionato, è un grande professionista a differenza di quello che magari si pensa guardando i social. Il lavoro di preparazione invernale è andato bene, ora tocca a loro".

Ducati: Redding stupisce a Valencia con la Panigale V4 S

Redding debutta in Superbike e nei test ha già mostrato una buona velocità.

"A Phillip Island può stupirci fin da subito, la pista si adatta molto al suo stile di guida".

Dall’altra parte invece c’è Chaz, con voi ormai da sette anni

"Anche lui sente la necessità di smettere di essere il vice-campione, di raggiungere l’obiettivo. Ha l’età e la maturità giusta. Io mi aspetto che vada benissimo. Il suo punto debole può essere quello che nelle prove non spinge al limite, sappiamo che ormai questa è la sua caratteristica".

Quest’anno sembra che a lottare per il titolo ci siano altre case oltre a Kawasaki e Ducati

"Sì e ce l’aspettavamo. Yamaha già nei test si è visto quanto è cresciuta e Toprak Razgatlioglu è un giovane di valore che ormai è sbocciato. Anche HRC sicuramente arriverà, conosciamo il valore di Alvaro. Ci sarà più competizione e spero che questo sia anche un aiuto per noi. La volta che magari saremo in difficoltà, non ci sarà Jonathan (Rea) indisturbato che vince a mani basse. Lui resta una certezza, la moto non è cambiata tanto e l’atteggiamento che ha avuto nei test è quello di uno che è a posto e che conosce tutto perfettamente".

SBK, è tempo di analisi e giri motore

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SBK Donington: wild card “casalinga” per Bridewell e Honda Racing UK

Tommy, campione 2023 del British Superbike, tornerà in azione questo weekend in sella alla CBR1000RR-R della squadra capitanata da Havier Beltran

Tutto quello che c’è da sapere su Donington Park: l’analisi delle criticità per la SBK

Ecco tutto quello che c’è da sapere sul tracciato inglese, dove nel fine settimana del 11-13 luglio si svolgerà il settimo appuntamento del Mondiale
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi