SBK, strade diverse per Delbianco e Althea

“Sono stati due anni intensi, in cui non mi sono risparmiato e durante i quali ho fatto molta esperienza. E' giunto il momento di battere strade nuove...” annuncia Delbianco

SBK, strade diverse per Delbianco e Althea

Fiammetta La GuidaraFiammetta La Guidara

30 ott 2019

Dopo due anni il sodalizio fra Alessandro Delbianco e il team Althea giunge al capolinea. Ad annunciarlo è lo stesso pilota romagnolo, attraverso il suo profilo social.

“Con la conclusione del Campionato SBK 2019 termina il mio rapporto con Althea Racing. Ringrazio Genesio Bevilacqua per i due anni in cui abbiamo lavorato insieme e per l'opportunità concessami di partecipare al campionato SBK”, scrive Delbianco.

Sono stati due anni intensi, di lavoro impegnativo, in cui non mi sono risparmiato e durante i quali ho fatto molta esperienza all'interno del team Althea. E' giunto il momento di battere strade nuove e continuare il mio percorso di crescita”, conclude Delbianco, che ha 22 anni.

LA STAGIONE - Quest’anno Delbianco ha concluso la stagione iridata al diciottesimo posto e il suo miglior risultato è stato una nona posizione a Donington, con un altro piazzamento in top ten a San Juan. Risultati non esaltanti, ma va considerato che la sua moto, la Honda CBR 1000 RR, è notoriamente più ‘indietro’ rispetto alle avversarie.

Inoltre, per Delbianco è stata la prima stagione in Superbike, considerando che nel 2018 aveva disputato il campionato europeo Superstock 1000, sempre con i colori del team Althea.

Al momento Delbianco è senza un manubrio per la stagione 2020.

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SBK Donington: wild card “casalinga” per Bridewell e Honda Racing UK

Tommy, campione 2023 del British Superbike, tornerà in azione questo weekend in sella alla CBR1000RR-R della squadra capitanata da Havier Beltran

Tutto quello che c’è da sapere su Donington Park: l’analisi delle criticità per la SBK

Ecco tutto quello che c’è da sapere sul tracciato inglese, dove nel fine settimana del 11-13 luglio si svolgerà il settimo appuntamento del Mondiale
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi