Guintoli e Laverty vincono a Phillip Island

Il francese ha vinto gara 1 ed è leader del mondiale, l’irlandese gara 1
Guintoli e Laverty vincono a Phillip Island

23 feb 2014

PHILLIP ISLAND - Sylvain Guintoli (nella foto) lascia Phillip Island da leader del Mondiale Superbike. Come aveva fatto lo scorso anno, il francese dell’Aprilia, è stato il pilota che ha collezionato più punti nelle due gare d’apertura del campionato, salendo sul terzo gradino del podio in gara 1 e vincendo gara 2. Gara 1 ha visto il successo di Eugene Laverty, velocissimo con la Suzuki del team Crescent. L’irlandese non è partito fortissimo nella prima frazione ma poi ha iniziato a recuperare terreno sui fuggitivi Guintoli, Melandri e Giugliano. Li ha infilati uno ad uno ed è andato a vincere la gara, riportando la Suzuki sul primo gradino del podio dopo un digiuno che durava dal 31 maggio 2010, quando Leon Haslam vinse gara 2 a Kyalami, in Sudafrica. Laverty ha vinto davanti a Melandri e Guintoli ed è stato protagonista anche in gara 2, ma purtroppo è stato costretto al ritiro per la rottura del motore della sua Suzuki mentre occupava la seconda posizione dietro a Guintoli. L’olio sparso in pista dalla GSX-R dell’irlandese ha costretto la Race Direction ad interrompere la gara e, avendo tutti i piloti coperto i due terzi della gara, la classifica finale è stata data al quattordicesimo passaggio. gara quindi a Guintoli, davanti a Loris Baz ed il campione del mondo Sykes. Le Kawasaki hanno faticato in gara 1. Entrambi i piloti non sono stati particolarmente incisivi a causa di problemi di blistering (del distaccamento di parti del battistrada) della copertura posteriore. In gara 2 le cose però sono cambiate ed entrambi sono stati protagonisti. Anche le Ducati hanno avuto lo stesso problema. Davide Giugliano, però, in gara 1 è stato in lotta per la vittoria per metà gara ed ha chiuso quarto, mentre in gara 2 ha cercato di preservare la gomma ma poi la gara è stata interrotta. E lui ha chiuso nuovamente quarto. Ottavo e settimo invece Davies, che in gara 1 ha però realizzato il nuovo primato del tracciato. male invece Marco Melandri, che dopo il podio di gara 1 ha fatto un dritto in gara 2, compromettendo il risultato finale. Peggio però è andata al debuttante della Suzuki, Alex Lowes, caduto in gara 1 e autore di due errori in gara 2. Per quanto riguarda la lotta tra le EVO, doppietta dello spagnolo David Salom, che ha chiuso gara 1 nono assoluto davanti a Canepa ed Allerton e gara 2 decimo davanti a Canepa e Foret. g. f. I top 15 di gara 1 1. Laverty (Suzuki) 2. Melandri (Aprilia) 3. Guintoli (Aprilia) 4. Giugliano (Ducati) 5. Baz (Kawasaki) 6. Rea (Honda) 7. Sykes (Kwasaki) 8. Davies (Ducati) 9. Salom (Kawasaki-EVO) 10. Cenepa (Ducati-EVO) 11. Allerton (BMW-EVO) 12. Foret (Kawasaki-EVO) 13. Corti (MV Agusta) 14. Guarnoni (Kawasaki-EVO) 15. Morais (Kawasaki-EVO) I top 15 di gara 2 1. Guintoli (Aprilia) 2. Baz (Kawasaki) 3. Sykes (Kawasaki) 4. Giugliano (Ducati) 5. Rea (Honda) 6. Haslam (Honda) 7. Davies (Ducati) 8. Melandri (Aprilia) 9. Elias (Aprilia) 10. Salom (Kawasaki-EVO) 11. Canepa (Ducati-EVO) 12. Foret (Kawasaki-EVO) 13. Lowes (Suzuki) 14. Morais (Kawasaki-EVO) 15. Allerton (BMW-EVO)

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SBK, Donington da incubo per Van der Mark: BMW si scusa con Michael

Tra cadute e problemi tecnici l'olandese ha vissuto un round assolutamente da dimenticare, ricevendo anche le scuse del Direttore Tecnico Gonschor

Dopo Dixon, la Honda cerca Chantra, che riporterebbe la SBK in Thailandia

Prenotato il pilota inglese il team ufficiale parla con Somkiat. La Casa giapponese e la filiale asiatica spingono per disputare un round al Chang International Circuit
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi