Sykes è vicino al titolo

Guintoli non riesce a tenere il passo di Tom e arriva secondo, perdendo altri 5 punti
Sykes è vicino al titolo

6 ott 2013

Grandissima prova di Tom Sykes, che aiutato dalla bandiera rossa a tre giri dalla fine, ha conquistato altri 25 punti che lo avvicinano sempre più a quel traguardo che l'anno scorso gli è sfuggito per mezzo punto. Una gran bella partenza è stato il trampolino di lancio per una gara al comando, dove Guintoli non ha  potuto fare altro che arrendersi e tenere la seconda posizione. La lotta per il terzo posto ha visto come protagonisti Laverty e il nostro Giugliano, che ha avuto la peggio e deve accontentarsi del quarto posto. Peccato per Marco Melandri, che con un quinto posto e un ritardo davvero clamorooso deve rinunciare ad ogni speranza per il campionato. Alle sue spalle in sesta posizione c'è Pirro che nonostante le due cadute di ieri, oggi è stato molto efficace mettendosi davanti al grupppo degli inseguitori. Oggi pomeriggio in Gara2 (che prenderà il via alle 15) probabilmente si deciderà, anche se non matematicamente, il vincitore di questo mondiale, che vede in corsa 3 piloti, Sykes, Laverty e Guintoli.  
1. Tom Sykes (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 29'38.830
2. Sylvain Guintoli (Aprilia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 29'40.976
3. Eugene Laverty (Aprilia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 29'49.473
4. Davide Giugliano (Althea Racing) Aprilia RSV4 Factory 29'54.517
5. Marco Melandri (BMW Motorrad GoldBet SBK) BMW S1000 RR 30'02.403
6. Michele Pirro (Team Ducati Alstare) Ducati 1199 Panigale 30'12.678
7. Michel Fabrizio (Pata Honda World Superbike) Honda CBR1000RR 30'16.429
8. Leon Haslam (Pata Honda World Superbike) Honda CBR1000RR 30'16.733
9. Ayrton Badovini (Team Ducati Alstare) Ducati 1199 Panigale 30'17.011
10. Lorenzo Lanzi (Mesaroli Transports A.S.) Ducati 1098R 30'30.434
11. David Salom (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 30'33.572
12. Federico Sandi (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 30'42.272
13. Vincent Philippe (Fixi Crescent Suzuki) Suzuki GSX-R1000 30'46.006
14. Fabrizio Lai (MR-Racing) Ducati 1199 Panigale 31'03.680
15. Vittorio Iannuzzo (Grillini Dentalmatic SBK) BMW S1000 RR 31'05.908
RT. Mark Aitchison (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 30'38.548
RT. Toni Elias (Red Devils Roma) Aprilia RSV4 Factory 25'48.876
RT. Jules Cluzel (Fixi Crescent Suzuki) Suzuki GSX-R1000 3'22.383
RT. Chaz Davies (BMW Motorrad GoldBet SBK) BMW S1000 RR 4'07.271

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SBK, Bautista: “Mi penalizzarono per lo spettacolo, ma ora le gare sono più noiose”

Alvaro non ha usato mezzi termini: “Quando vincevo lottavo spesso con Toprak, che adesso sembra di un altro pianeta. Forse è arrivato il momento di cambiare di nuovo le regole”

SBK Magny-Cours, pagelle: Toprak imprendibile per tutti, Bimota brillante

Il circuito francese è stato un parco giochi per Razgatlioglu, mentre Bulega è stato il primo “degli altri”. Bene Lowes con la KB998 Rimini: ecco i voti ai protagonsiti
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi