Laverty vince e si avvicina a Guintoli

 a Melandri non riesce la doppietta per un soffio 
Laverty vince e si avvicina a Guintoli

12 mag 2013

MONZA-Gara2 un po come gara1, con i primi quattro a darsi battaglia e tutti gli altri dietro, senza possibilità di lottare per il podio.

Diverso invece l'ordine di arrivo, che vede Eugene Laverty portare a casa la vittoria, chiudendo bene la porta a Melandri alla parabolica, dove nel primo round, si era conquistato la vittoria.

Grande giornata per Marco Melandri, che porta a casa un primo e un secondo posto, guadagnando punti importanti per il mondiale, nonostante la falsa partenza che ha avuto nelle prime tappe.

Podio discutibile per Tom Sykes, che per sorpassare Guintoli è andato lungo tagliando la curva, senza poi cedere la posizione al leader del mondiale, che si vede soffiare da sotto al naso il terzo gradino del podio, portando così a casa un altro quarto posto e perdendo punti sui suoi rivali per il titolo, riducendo il suo vantaggio a tredici punti.

Ottima prestazione anche per Fabrizio che chiude quinto, davanti a Giugliano, che nell' avvio si era anche messo in seconda posizione e stava andando ad attaccare Laverty, perdendo poi posizioni importanti per un errore che lo ha portato fuori pista, ma può comunque considerarsi soddisfatto della sua prestazione.

Perdeono invece punti importantissimi Loris Baz, che è rimasto a piedi durante il giro di allineamento, partendo così dai box e concludendo solo ottavo e anche Chaz Davies che non ha concluso la gara, portando così a casa zero punti, che nella sua situazione si sarebbero rivelati importanti.

Monza - FIM Superbike World Championship - Race 2

1. Eugene Laverty (Aprilia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 30'59.653
2. Marco Melandri (BMW Motorrad GoldBet SBK) BMW S1000 RR 30'59.796
3. Tom Sykes (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 31'00.378
4. Sylvain Guintoli (Aprilia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 31'01.272
5. Michel Fabrizio (Red Devils Roma) Aprilia RSV4 Factory 31'09.618
6. Davide Giugliano (Althea Racing) Aprilia RSV4 Factory 31'09.719
7. Leon Camier (Fixi Crescent Suzuki) Suzuki GSX-R1000 31'11.894
8. Loris Baz (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 31'29.424
9. Ayrton Badovini (Team Ducati Alstare) Ducati 1199 Panigale R 31'34.658
10. Max Neukirchner (MR-Racing) Ducati 1199 Panigale R 31'41.410
11. Fabrizio Lai (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 31'52.232
12. Vittorio Iannuzzo (Grillini Dentalmatic SBK) BMW S1000 RR 32'28.425
13. Federico Sandi (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 31'06.572
RT. Chaz Davies (BMW Motorrad GoldBet SBK) BMW S1000 RR 19'01.771
RT. Jonathan Rea (Pata Honda World Superbike) Honda CBR1000RR 11'20.596
RT. Kosuke Akiyoshi (Pata Honda World Superbike) Honda CBR1000RR 7'06.643
RT. Mark Aitchison (Team Effenbert Liberty Racing) Ducati 1098R 5'31.798
RT. Jules Cluzel (Fixi Crescent Suzuki) Suzuki GSX-R1000 1'47.465


Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SBK Donington: wild card “casalinga” per Bridewell e Honda Racing UK

Tommy, campione 2023 del British Superbike, tornerà in azione questo weekend in sella alla CBR1000RR-R della squadra capitanata da Havier Beltran

SSP: nuova occasione mondiale per Luca Ottaviani a Donington Park

“Otta” correrà il round britannico della serie iridata in programma questo weekend in sella alla Honda CBR600RR del team Petronas MIE Racing
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi