Max Biaggi in pole position a Monza

Il romano centra la prima pole in Superbike della sua carriera
Max Biaggi in pole position a Monza

8 mag 2010

MONZA – Max Biaggi a Monza ha centrato la prima pole position della sua carriera nel Campionato Mondiale Superbike. Il romano dell’Aprilia ha completato un giro incredibile, facendo toccare nuovamente alla sua moto i 330 km/h di velocità massima. Dietro a Biaggi il britannico Cal Crutchlow, secondo per un soffio, Michel Fabrizio e Jonathan Rea.

Nella prima session e Max Biaggi sigla subito un 1’42’’748, ottenuto al “tiro” di Rea, subito secondo. Caduta al primo giro per Smrz in Ascari, che però riesce a rientrare ai box e a ripartire con la seconda moto. Quindi, dietro a Biaggi, Rea, Haslam, Camier, Toseland, Crutchlow, Corser e Fabrizio. Fuori Smrz, Vermeulen, Lanzi e Baiocco che ha anche rotto il motore della sua Kawasaki nelle fasi finali del turno.

Nella seconda sessione subito gran tempo di Max Biaggi che ferma il cronometro in 1’42’’461. Poco dopo però è Crutchlow a migliorare il tempo del romano, grazie la crono di 1’42’’255. Dietro al britannico si piazza Michel Fabrizio, che passa per poco davanti a Biaggi. Seguono poi Haslam, Xaus, Rea, Toseland e Sykes. Fuori invece Neukirchner, Scassa, Checa, Corser, Camier, caduto nel finale, Guintoli, Byrne e Haga, sedicesimo e sempre più in crisi.

Nella terza sessione è Jonathan Rea a siglare subito il miglior crono, col tempo di 1’42’’685. Incredibile secondo tempo di Xaus, che subito dopo scivola alla prima variante. Gran tempo di Fabrizio, che si porta al comando con 1’42’’499, ma Max Biaggi riesce a fare meglio: tocca nuovamente i 330 km/h sul dritto senza scie e poi sigla il nuovo record del tracciato col tempo i 1’42’’121. Secondo tempo per Crutchlow, terzo per Fabrizio e quarto Rea. Seguono in seconda fila Haslam, Xaus, Toseland e Sykes.

Gioca al TotoSBK

Vai alle dichiarazioni dei protagonisti


I tempi della Superpole
1. 3 Biaggi M ITA Aprilia RSV4 Factory 1'42.121
2. 35 Crutchlow C GBR Yamaha YZF R1 1'42.154
3. 84 Fabrizio M ITA Ducati 1098R 1'42.499
4. 65 Rea J GBR Honda CBR1000RR 1'42.566
5. 91 Haslam L GBR Suzuki GSX-R1000 1'42.633
6. 111 Xaus R ESP BMW S1000 RR 1'42.725
7. 52 Toseland J GBR Yamaha YZF R1 1'42.789
8. 66 Sykes T GBR Kawasaki ZX 10R 1'43.111
------
9. 76 Neukirchner M GER Honda CBR1000RR 1'43.410
10. 99 Scassa L ITA Ducati 1098R 1'43.431
11. 7 Checa C ESP Ducati 1098R 1'43.506
12. 11 Corser T AUS BMW S1000 RR 1'43.508
13. 2 Camier L GBR Aprilia RSV4 Factory 1'43.530
14. 50 Guintoli S FRA Suzuki GSX-R1000 1'43.691
15. 67 Byrne S GBR Ducati 1098R 1'43.813
16. 41 Haga N JPN Ducati 1098R 1'43.957
------
17. 96 Smrz J CZE Ducati 1098R 1'44.291
18. 77 Vermeulen C AUS Kawasaki ZX 10R 1'44.802
19. 57 Lanzi L ITA Ducati 1098R 1'44.878
20. 15 Baiocco M ITA Kawasaki ZX 10R 1'46.180

 


Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SSP Donington, Stefano Manzi piega Booth-Amos e si prende Gara 1

Primo successo in terra inglese per il leader del mondiale che ha la meglio del padrone di casa al termine di un duello d’altri tempi

WorldWCR: Maria Herrera vince Gara 1 a Donington, Ponziani da ultima a decima

La spagnola del team Klint Forward allunga in campionato conquistando il successo davanti a Beatriz Neila ed a Chloe Jones al primo podio iridato
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi