È risolto il caso del motore Aprilia “evo”

La Race Direction ha detto che la modifica è concessa dal regolamento
È risolto il caso del motore Aprilia “evo”

1 apr 2010

La Race Direction ha inviato alle Case e a tutti i team un chiarimento circa la norma 2.4.8 del regolamento tecnico in merito al cambio del sistema di distribuzione fatto dall’Aprilia sul motore 2010 (cascata di ingranaggi) rispetto al 2009 (comando a catena). La Race Direction ha spiegato che la norma impedisce di cambiare la modalità di controllo della valvola, a prescindere dal sistema di comando del sistema di distribuzione. Quindi il motore evoluzione Aprilia è regolare e potrebbe essere impiegato in gara già dal prossimo round di Valencia (11 aprile).

Ma non succederà. Perché, per non creare ulteriori tensioni nel paddock, prima di inviare il chiarimento le autorità della Superbike hanno avuto una serie di febbrili consultazioni coi responsabili di Case e team. Che, dopo giorni di discussioni, hanno concordato di non mettersi di traverso all’Aprilia ottenendo in cambio che Noale non utilizzi il motore evo fino al primo giugno, cioè dall’ottavo round in poi. Quando, detto per inciso, saranno già state fatte le gare sui tracciati più veloci in calendario (Monza e Salt Lake City) dove il V65° evoluzione avrebbe potuto avere maggiore vantaggio.

Le avversarie hanno anche ottenuto che dopo ogni gara, a prescindere dal risultato, i motori di Biaggi e Camier vengano esaminati d’ufficio per controllare il rispetto del tacito accordo. L’Aprilia finora ha utilizzato il motore evo, oltre che nei test, solo nelle qualifiche di Phillip Island. Poi, sempre per non creare ulteriori polemiche, ha disputato sia l’Australia che il Portogallo (dove Biaggi ha vinto le due manche) con il vecchio propulsore con distribuzione a catena.

Paolo Gozzi


Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SBK Donington, Toprak: "La nuova penalizzazione ha fatto più male a BMW che a Ducati"

Razgatlioglu si interroga: "Con esperienza devono essere riusciti a gestire meglio la situazione perchè hanno perso solo in velocità massima. Non sono contento"

SBK Donington, Iannone: “Futuro? Correre così non mi stimola, come sono tornato posso stare a casa"

Andrea chiaro: “Quest’anno abbiamo un buon pacchetto ma non ne sfruttiamo potenziale, è un peccato. Cosa non sta funzionando? Non è da chiedere a me"
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi