Presentato il team Yamaha Superbike

Con Toseland e Crutchlow all’attacco del titolo SBK 2010
Presentato il team Yamaha Superbike

12 feb 2010

CASTIGLIONE DELLE STIVIERE (Mantova) – La Yamaha campione in carica Superbike ha presentato la formazione 2010 all’interno dello stabilmento dello sponsor Sterilgarda a Castiglione delle Stiviere, nel mantovano. Sede inconsueta ma affascinante: l’azienda sforna ogni anno 700 milioni di confezioni di latte, panna e altri derivati e dà lavoro a 500 persone per un fatturato 2009 di 259 milioni. La Yamaha ha promosso in MotoGP il fenomeno Ben Spies ma agli eredi James Toseland e Cal Crutchlow non mancherà nulla per difendere il numero uno.

I tecnici di Yamaha Italia hanno rivelato che la R1 versione 2010 avrà 228 cavalli, otto in più della passata stagione; la zona rossa del quattro cilindri a scoppi irregolari è stata spostata oltre la soglia dei 15 mila giri. Con l’adozione di un serbatoio in carbonio la R1 adesso è vicina ai 162 kg di peso limite, cinque in meno della versione precedente: dunque Spies ha vinto il titolo e 14 gare su 28 con una moto decisamente più pesante delle avversarie, che già lo scorso anno erano tutte al limite di peso.

Il direttore sportivo Massimo Meregalli ha svelato anche i costi della squadra “che saranno inferiori ai 5 milioni di €, uno in meno rispetto all’anno scorso”. A coprire il budget, oltre alla Sterilgarda e altri sponsor minori, ci penserà la Yamaha Europa che ha chiuso il team Supersport per concentrare tutti gli sforzi sulla top class. Adesso tocca a James e Cal.

Arrivo nella squadra campione del Mondo, quindi adesso tocca a me” ha detto Toseland in italiano. “In MotoGP non ho avuto a disposizione un pacchetto ufficiale, per questo non ho fatto i risultati che avrei voluto (11° finale nel 2008 e 14° nel 2009, ndr). Ma con la R1 punto deciso al terzo Mondiale.” Toseland ha già vinto il titolo con Ducati nel 2004 e con Honda nel 2007.

Crutchlow, 24 anni e Mondiale Supersport in carica, debutta con la Yamaha ma in Superbike è già salito sul podio come wild card Honda nel 2008 (2° posto a Donington dietro Bayliss sul bagnao), nei test di Portimao (due sessioni) e Valencia è sempre andato più forte del compagno di marca. “Nei test sono andato molto bene e parto con fiducia perché ho meno incognite rispetto alla passata stagione, quando non conoscevo le piste né l’ambiente. Sarà una sfida incredibile e non vedo l’ora di essere in Australia”.

Le presentazioni sono finite, si avvicina l’ora della verita: primo verdetto il 28 febbraio a Phillip Island.

Paolo Gozzi


Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SSP, che equilibrio a Donigton: Manzi si prende la pole ma la top8 è in soli 288 millesimi!

Per la prima volta in stagione l’italiano si prende il miglior tempo in qualifica precedendo Can Oncu e Jaume Masia, paura per Okamoto

SBK Donington, doppietta italiana in FP2: Bulega 1° davanti a Petrucci

Nicolò davanti a tutti nonostante una caduta, seguito da Danilo e S. Lowes. 4° Razgatlioglu, fuori dalla top ten Bautista e Iannone
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi