Rea davanti a tutti sotto la pioggia

Piove nel secondo giorno di test SBK a Portimao
Rea davanti a tutti sotto la pioggia

24 gen 2010

PORTIMAO – Neanche la pioggia ferma i ragazzi terribili della Superbike 2010. Jonathan Rea viene da Larne, in Irlanda del Nord, e non si lascia certo intimorire dal diluvio portoghese. Il pupillo Honda, 22 anni, è stato imprendibile al mattino, su pista bagnatissima, e si è ripetuto al pomeriggio quando l’asfalto ha cominciato ad asciugarsi ed i 20 piloti che partecipano ai test Infront sono andati dentro con le intermedie. Rea ha chiuso la giornata con il tempo di 1’49”107, distante sette secondi dai riferimenti sull’asciutto.

Alle sue spalle, come un’ombra, Leon Haslam, neoacquisto Suzuki che era stato imprendibile (sull’asciutto) il giorno precedente. Appena 284 millesimi tra i due attesissimi protagonisti 2010.

In questa giornata da lupi è risorta la Bmw grazie anche alle doti anfibie di Troy Corser salito al terzo posto (1’49”606) dopo il grigio tredicesimo della prima giornata. Risale la corrente anche l’altra S1000RR di Ruben Xaus. Tanto lavoro nel box tedesco tra forcelloni, forcelle e ammortizzatori che vanno e vengono: l'impressione è che il nuovi arrivati - il ds Davide Tardozzi e il direttore tecnico Massimo Bartolini - abbiano davanti un lavoro da far tremare i polsi.

Segnali di vita anche dalla Kawasaki con Tom Sykes quinto. Latita ancora Chris Vermulen che chiude dodicesimo: l’ex viceiridato, cacciato dalla MotoGP, ha già capito che risolvere i problemi della ZX-10R sarà un rompicapo.

Max Biaggi se l’è presa comoda. Non ha girato al mattino e a tarda sera è entrato in pista da metà turno in poi parcheggiando la RSV4 al nono posto. “Con le intermedie non avevo un gran feeling, speriamo che domani sia asciutto perché abbiamo ancora parecchia roba da provare”. Il meteo parla di condizioni variabili e medio rischio di pioggia.

Paolo Gozzi

I tempi di sabato pomeriggio
1. Rea J. (GBR)Honda CBR1000RR1'49.107
2. Haslam L. (GBR)Suzuki GSX-R10001'49.391
3. Corser T. (AUS)BMW S1000 RR1'49.606
4. Crutchlow C. (GBR)Yamaha YZF R11'50.168
5. Sykes T. (GBR)Kawasaki ZX 10R1'50.616
6. Haga N. (JPN)Ducati 1098R1'51.167
7. Xaus R. (ESP)BMW S1000 RR1'51.170
8. Guintoli S. (FRA)Suzuki GSX-R10001'51.253
9. Biaggi M. (ITA)Aprilia RSV4 1000 F.1'52.108
10. Checa C. (ESP)Ducati 1098R1'53.854
11. Camier L. (GBR)Aprilia RSV4 1000 F.1'54.008
12. Vermeulen C. (AUS)Kawasaki ZX 10R1'54.816
13. Neukirchner M. (GER)Honda CBR1000RR1'54.829
14. Fabrizio M. (ITA)Ducati 1098R1'55.094
15. Toseland J. (GBR)Yamaha YZF R11'55.478
16. Iannuzzo V. (ITA)Honda CBR1000RR1'57.001
17. Byrne S. (GBR)Ducati 1098R1'57.963
18. Fores J. (ESP)Kawasaki ZX 10R1'58.409
19. Parkes B. (AUS)Honda CBR1000RR1'58.896
20. Hayden R. (USA)Kawasaki ZX 10R1'59.721


Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SBK, il sostituto di Toprak deve attendere: il futuro di BMW resta da chiarire

Secondo quanto appreso i vertici della casa tedesca non hanno ancora confermato la prosecuzione dell’impegno nelle derivate, a causa di ragioni esterne alla pista

SBK, Rea: "Toprak farà bene in MotoGP, io non ho mai ricevuto una reale offerta. Bulega? Gli ruberei la guida"

L'INTERVISTA ESCLUSIVA - Johnny racconta: "Dal mio debutto non si è alzato il livello dei piloti, bensì quello dei team indipendenti. Dopo Balaton chiarirò il mio futuro"
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi