Test bagnati per Vermeulen a Jerez

La squadra lavora bene e diventiamo sempre più forti
Test bagnati per Vermeulen a Jerez

23 dic 2009

Chris Vermeulen e il Kawasaki World Superbike Racing Team hanno concluso con successo anche il turno di prove a Jerez. Il pilota in particolare, è rimasto molto soddisfatto e stupito dei grandi progressi che sono stati fatti con la moto in così poco tempo anche se la pioggia dell’ultimo giorno che smetteva e ricominciava continuamente modificando continuamente le condizioni dell’asfalto.

Al contrario, il primo giorno ha avuto l’opportunità di girare per la prima volta con la pioggia intensa e costante per tutto il giorno. Come spiega Chris Vermeulen: “ lunedì ho fatto circa 45 – 50 giri sotto la pioggia battente e abbiamo avuto un ottima occasione per provare il setting e gomme da bagnato. Conosco Jerez bene e il feeling con la moto è cresciuto lasciandomi piacevolmente sorpreso del grip e di come abbiamo lavorato sulla moto

Continua dicendo: “ ci sarebbe qualche cosa che vorremmo provare a livello di motore, elettronica e sospensioni e abbiamo fatto il possibile con la pista bagnata. Abbiamo decisamente migliorato la moto ma abbiamo realmente bisogno di ritestare qualche componente nelle medesime condizioni. I prossimi test si svolgeranno a Portimao a gennaio dove potremo valutare la nostra situazione. Abbiamo svolto tre sessioni separate e siamo stati fortunati ad avere quattro giorni con pista asciutta e uno sotto pioggia intensa. Mi sento bene sulla moto e mi piace il modo con cui il team lavora, molta comunicazione ha contribuito a migliorare molto, lavorando bene e diventando sempre più forti”.


Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Nuova limitazione per Ducati e BMW in SBK, la R9 “ingrassa” di 5 chili

A Donington è stato applicato il nuovo regolamento che prevede un’ulteriore diminuzione del flusso di carburante per la casa italiana e quella tedesca, penalizzata anche Yamaha in SSP

SBK Donington: è corsa a due per salire sulla Ducati di Iannone

Al momento appare improbabile il rinnovo tra Andrea e Go Eleven, che per il 2026 ha messo gli occhi su due piloti attualmente in Yamaha
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi