La FIM confermerà le SBK EVO

Nelle prossime settimane arriverà la conferma dalla Federazione
La FIM confermerà le SBK EVO

19 lug 2013

MOSCA - «Le EVO si faranno» aveva detto ad Imola Carmelo Ezpeleta, numero uno della Dorna, riferendosi alla nuova classe che dal prossimo anno correrà assieme alle SBK "classiche". Le CRT della Superbike si faranno ed a confermarlo sarà la FIM, che nei prossimi giorni dovrebbe diramare un comunicato a riguardo.

L'obiettivo della Dorna è quello di riempire una griglia che oggi è davvero povera di moto e per farlo ha scelto di creare questa nuova categoria, che permetterà di correre (con una classifica separata) a cifre abbordabili. Le EVO, di fatto, saranno moto con ciclistica Superbike e motore Superstock e l'obiettivo dell'organizzatore è quello di avere solo moto EVO nel giro di una o due stagioni.

Per questo motivo il regolamento tecnico Superbike 2014 non cambierà più di tanto. Ovvero per permettere alle Case di continuare a correre con moto molto simili a quelle che schierano quest'anno, senza dover investire altri soldi per evolverle ulteriormente. Non è un segreto che Dorna voglia le Case in MotoGP e solo i team privati in Superbike, ma Aprilia, BMW e Kawasaki si sono scontrate con questa politica.

Per questi tre costruttori la MotoGP è troppo costosa ed è per questo motivo che si sono imposte nel cercare di mantenere il regolamento più simile possibile a quello attuale. Regolamento che dovrebbe essere diramato nel prossimo round, quello di Silverstone, di inizio agosto.

Le Case stanno cercando di guadagnare tempo per tentare di mantenere lo spirito della Superbike il più possibile vicino a quello attuale, perché a loro (soprattutto ad Aprilia e Kawasaki) la filosofia EVO non piace (come alla Honda, che di fatto non è schierata ufficialmente in SBK, così come la Suzuki).

La EVO però piace a Ducati, perché sa che con moto meno performanti potrebbe tornare nella lotta per la vittoria. La Casa che invece beneficerebbe di più di questa categoria è la BMW, che da anni domina la categoria Superstock.

g. f.


Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Nuova limitazione per Ducati e BMW in SBK, la R9 “ingrassa” di 5 chili

A Donington è stato applicato il nuovo regolamento che prevede un’ulteriore diminuzione del flusso di carburante per la casa italiana e quella tedesca, penalizzata anche Yamaha in SSP

SBK Donington: è corsa a due per salire sulla Ducati di Iannone

Al momento appare improbabile il rinnovo tra Andrea e Go Eleven, che per il 2026 ha messo gli occhi su due piloti attualmente in Yamaha
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi