SBK: Dal 2014 la rivoluzione della Dorna

Tre sole classi per le derivate di serie, debutta la 250
SBK: Dal 2014 la rivoluzione della Dorna

3 gen 2013

Si sentiranno nel 2014 gli effetti dell'arrivo della Dorna nella Superbike. In un incontro che si è svolto a Ginevra in Svizzera, tra i vertici della società spagnola che ha messo le mani sulle derivate di serie e i rappresentanti delle squadre, si è discusso dei principali cambiamenti che saranno in vigore il prossimo anno.

Come si è a lungo detto, la strada della SBK sarà quella delle derivate di serie in senso stretto. Lo stesso Ezpeleta, dopo l'acquisizione della Infront Motorsport, aveva chiaramente detto che non ci sarebbero state più Superbike prototipo.

Dal 2014 dunque ci saranno solo tre categorie, la Superbike, la Supersport e una nuova classe, una 250 derivata di serie. Oltre a questa nuova serie, di cui ancora si sa molto poco - non si capisce se è stata disegnata per le moto in produzione con questa cilindrata (tipo Ninja 250/300 o CBR 250) o se sia riservata a versioni standard della Moto3 - la Dorna applicherà quello che da molti anni in tanti pensano ovvero rendere il più di serie possibile le moto.

La nuova Superbike, infatti, sarà per moto molto vicine all'attuale Stock 1000 se non addirittura praticamente standard. Stesso discorso per la Supersport, anche le piccole quattro cilindri avranno un regolamento sempre più stringente che non lascerà molto spazio per l'elaborazione.

La strategia della Dorna è semplice. Non si tratta di svilire un buon campionato, ma si vuole applicare degli schemi che già funzionano. Il fatto di ridurre tutto a 3 classi aiuta la vendita dei diritti TV. La SBK di oggi, tranne rare eccezioni, riesce a piazzare solo la classe regina, mentre le altre sono costrette sul web o proposte in sintesi.

Un regolamento ancora più stringente, invece, ha due scopi. Il primo quello della riduzione dei costi; il secondo quello di riportare la Superbike realmente vicino alle moto vendute in concessionaria, lasciando alla MotoGP il ruolo di classe regina del motociclismo e aprendo ancora di più le porte alle case oggi impegnate in un solo campionato.


Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SBK Donington: wild card “casalinga” per Bridewell e Honda Racing UK

Tommy, campione 2023 del British Superbike, tornerà in azione questo weekend in sella alla CBR1000RR-R della squadra capitanata da Havier Beltran

SSP: nuova occasione mondiale per Luca Ottaviani a Donington Park

“Otta” correrà il round britannico della serie iridata in programma questo weekend in sella alla Honda CBR600RR del team Petronas MIE Racing
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi