SBK: Flammini "Poco da aggiungere, collaboreremo"

Nella conferenza stampa dei questa mattina poche novità
SBK: Flammini "Poco da aggiungere, collaboreremo"

7 ott 2012

MAGNY COURS - Una conferenza stampa informale quella di Paolo Flammini con i giornalisti presenti a Magny Cours. Dopo il comunicato di Bridgepoint di martedì scorso che annunciava il passaggio di Infront Motorsport e della Superbike alla gestione diretta della Dorna, il padre del campionato delle derivate di serie ancora non aveva parlato.

A dire il vero Flammini mancava anche nella comunicazione della capo gruppo, cosa questa che ha fatto mettere in allarme più d'uno. A Magny Cours, naturalmente, la preoccupazione sul futuro c'era e c'è anche dopo la conferenza, che di fatto non svela molto di più di quanto già non si sapeva. Per prima cosa Paolo Flammini ha tenuto a sottolineare come il campionato delle derivate di serie rimanga come lo conosciamo ora.

"Domani avremo una Superbike commission - ha detto Paolo Flammini - nella quale di fatto confermeremo i regolamenti tecnici attuali. Stiamo lavorando, come anche avete visto con la pubblicazione da parte della FIM dei calendari, per una continuità nel progetto".

Più delicato, invece il passaggio sui poteri che ora gestiscono Infront e sul futuro assetto dell'organizzazione.

"Quando si aprono le società a capitali esterni - ha detto ancora Flammini - è naturale che ci sia una perdita di potere personale, ma questo non è un problema se il progetto va avanti e si sviluppa. Abbiamo stretto in passato, come famiglia Flammini, diverse partnership per far diventare la Superbike la realtà che è. Abbiamo iniziato 25 anni fa e ora siamo una realtà interessante, il fatto che si arrivi sotto il cappello della Dorna non è certamente un problema, collaboreremo. Non posso invece dare delle notizie per quanto riguarda quello che accadrà da qui a breve, delle decisioni verranno prese nei prossimi giorni. Io credo che la squadra che gestisce la Superbike debba essere riconfermata per il bel lavoro fatto fino a questo momento. Se rimarrò in questo mondo? Questo non è stato ancora deciso. Bisognerà vedere quello che accadrà nei prossimi giorni".

Luca Bologna



Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SSP: nuova occasione mondiale per Luca Ottaviani a Donington Park

“Otta” correrà il round britannico della serie iridata in programma questo weekend in sella alla Honda CBR600RR del team Petronas MIE Racing

R1 Blu Days Motoxracing: due giorni di pura passione a Vallelunga

Sul circuito romano si è svolto l’evento del team per i 10 anni di attività con la Yamaha R1 nelle competizioni. Ben 120 le R1, dal 1998 ad oggi, che sono scese in pista assieme a Sofuoglu e Rinaldi
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi