Vermeulen ha provato la Kawasaki ZX-10R

Test positivo ad Autopolis, in Giappone, per il pilota australiano
Vermeulen ha provato la Kawasaki ZX-10R

24 nov 2009

AUTOPOLIS – Chris Vermeulen è tornato in sella ad una Superbike. Dopo quattro stagioni complete in MotoGP, l’australiano è ritornato a guidare una derivata dalla serie. L’ex pilota della Suzuki, ora ufficiale Kawasaki in SBK, ha infatti provato la ZX-10R in Giappone, ad Autopolis, in una sessione di test assieme al collaudatore Akira Yanagawa. Purtroppo però il brutto tempo ci ha messo lo zampino e l’australiano ha potuto girare solo mezza giornata.

“Era così freddo che nella prima giornata non sono neanche riuscito a fare un giro - ha detto Vermeulen - Nessuno ha provato a girare perché la temperatura non è salita oltre il grado ed era veramente un freddo terribile! Nella seconda giornata è andata un po’ meglio. Sono uscito intorno all’una del pomeriggio e c’era anche il sole, la temperatura dell’aria era intorno ai sette gradi, quella dell’asfalto quattordici. Sono sceso in pista per sistemare manubri, pedane e sella.

Quelle cose che si fanno quando si sale su una moto mai guidata prima, facendo poi piccole modifiche di set up durante la giornata.- E ha aggiunto - dal punto di vista della ciclistica, la moto mi è sembrata bilanciata e facile da guidare, tenendo conto delle condizioni in cui abbiamo girato. Devo dire che tutto sommato sono soddisfatto, per essere stato un test base. Suppongo di aver effettuato tra i 30 e i 40 giri, nelle tre ore che sono stato in pista”.

Vermeulen proverà nuovamente la Kawasaki ZX-10R nelle giornate del 30 novembre e dell’1 dicembre, sul circuito di Cartagena in Spagna.


Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SBK Donington: Lowes e Bimota fulminano Bulega per un solo millesimo

Il pilota di casa precede Nicolò e Toprak, tutti racchiusi in meno di un decimo. Petrucci e Iannone alle loro spalle, attardati Locatelli, Bautista e Bassani

SBK, il sostituto di Toprak deve attendere: il futuro di BMW resta da chiarire

Secondo quanto appreso i vertici della casa tedesca non hanno ancora confermato la prosecuzione dell’impegno nelle derivate, a causa di ragioni esterne alla pista
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi