Niccolò Canepa: "L'Endurance a Sepang? Un'idea geniale 

La collocazione in questa fase dell’anno è perfetta. L’obiettivo è vincere per riscattare subito il Bol d’Or 

Niccolò Canepa: "L'Endurance a Sepang? Un'idea geniale 

Mirko ColombiMirko Colombi

12 dic 2019

Niccolò Canepa è stato il primo italiano ad aggiudicarsi il mondiale Endurance. Il pilota genovese, dopo anni di gare “sprint” e un titolo in Superstock 1000, ha trovato una nuova dimensione nelle gare lunghe. Nella stagione 2016-2017, Niccolò e il team GMT94 hanno trionfato con la Yamaha R1. E per un pilota che conosce Sepang, affrontata però soltanto con la Superbike, e le gare di durata, la nuova 8 Ore malese avrà meno incognite. «La novità rappresentata da Sepang è molto interessante, la pista malese è fantastica, tecnica e difficile. Attenzione pure alle condizioni climatiche. Farà caldo, ma potrebbe anche piovere forte. Introdurre questo genere di evento a dicembre è stato geniale, infatti la data ha attirato piloti di MotoGP e Superbike. Credo che la scelta sia vincente, nei prossimi anni ci saranno ancora più strutture Factory coinvolte, con la TV che trasmetterà la 8 Ore in diretta».

Canepa, adesso nel Team YART Yamaha (a destra festeggia il trionfo alla 8 Ore dello Slovakiaring), ha in mente il solito obiettivo: «Da quando corro nell’Endurance, l’ho sempre fatto in squadre Factory con materiale ufficiale. Ciò mi motiva molto, mi alleno per ottenere sempre grandi risultati e, l’obiettivo condiviso con i compagni di sella Broc Parkes e Marvin Fritz, consiste nel vincere la gara. Dobbiamo recuperare lo zero accusato al Bol d’Or, causato da un incidente e da tanta sfortuna. Noi costituiamo un trio assortito, la nostra Yamaha è competitiva, abbiamo le carte in regola per inseguire il bersaglio grosso. Saranno da tenere d’occhio Honda e Kawasaki. Sarà una lotta dura».   Niccolò, ogni tanto, pensa ancora alle gare sprint e ai campionati già vissuti: «Certo, mi sono divertito, ottenendo buone soddisfazioni. Però, negli ultimi anni, non potevo disporre di situazioni giuste per primeggiare. Nell’EWC ho, invece, tutto ciò che serve. Moto e assistenza ufficiale, attenzioni da parte della Casa, rinnovate motivazioni. Inoltre, chi pensa che l’Endurance sia facile, si sbaglia. Guardate la lista degli iscritti e i tempi sul giro. Sono veramente contento della mia scelta».  

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

EWC: definita la line up di BMW Motorrad World Endurance per Suzuka

Michael Van Der Mark, quattro volte vincitore della classica giapponese, sarà al via il prossimo 3 agosto insieme ad Odendaal e Reiterberger sulla M1000RR #37

EWC: YART a Suzuka con la stessa livrea del Yamaha Racing Team

Hanika, Fritz ed O’Halloran correranno la gara del prossimo 3 agosto con lo stesso schema di colori del team ufficiale Yamaha per celebrare i 70 anni della Casa di Iwata
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi