Moto Guzzi Fast Endurance: buona la quarta

Sul circuito di Adria è andato in scena il quarto round del Trofeo che finora ha laureato quattro vincitori diversi. Appuntamento il 13 ottobre per la tappa finale, sul circuito di Misano

Moto Guzzi Fast Endurance: buona la quarta

FLGFLG

2 set 2019

Il circuito di Adria ha ospitato il quarto appuntamento del Trofeo Moto Guzzi Fast Endurance, che si disputa in sella alle Moto Guzzi V7 III equipaggiate con il Kit Racing GCorse e con le gomme Pirelli Phantom Sportscomp.

Nelle precedenti tappe tre team differenti si sono avvicendati sul gradino più alto del podio. E ora il circuito veneto ha visto ancora una volta un nuovo vincitore: il Team 598 Corse con Samuele Colonna e Daniele Rossi ha centrato il primo successo stagionale recuperando terreno nelle battute finali sul Team Black Flag Motorsport, equipaggio all’esordio nel Trofeo con Stefano Cabuti e Mathia Beatrizzotti, che è rimasto al comando fino a quando mancavano due minuti allo scadere dell’ora di gara e infine ha chiuso al secondo posto.

LA CLASSIFICA - Terzo gradino del podio prezioso in ottica classifica generale per il Team Biker’s Island con Samuele Sardi e Oreste Zaccarelli, che grazie a questo piazzamento sale ora solitario in testa alla graduatoria con 5 punti di vantaggio sui rivali per la vittoria assoluta nel Trofeo: il Team Circuito Internazionale d’Abruzzo la squadra composta da Nicola Maccaferro e da Riccardo Mancini, scattata dalla pole position, si è dovuta accontentare della quinta posizione al traguardo, alle spalle del 117 Racing Team.

Sarà perciò la tappa conclusiva di Misano che decreterà il vincitore della prima edizione del Trofeo Moto Guzzi Fast Endurance.

LA FORMULA ENDURANCE -  Un evidente richiamo alle leggendarie corse endurance di un tempo risiede proprio nella partenza della gara, che avviene in stile “Le Mans”, ovvero con le moto allineate su un lato della pista e i piloti che allo start attraversano di corsa il nastro d’asfalto per salire in sella e partire.

Durante la gara nessun pilota ha potuto guidare per più di 15 minuti + 2 giri consecutivi: ciò significa che la gara - della durata di 60 minuti - è stata movimentata da almeno tre cambi pilota, avvenuti nella corsia box. Al termine della gara sono stati assegnati punteggi ai primi 15 team classificati.

ASPETTANDO MISANO – Il quinto e ultimo appuntamento del Trofeo Moto Guzzi Fast Endurance 2019 si terrà all’autodromo di Misano il 13 ottobre. L’iscrizione ai singoli appuntamenti del Trofeo è possibile fino a due settimane prima della gara. Le novità si possono trovare sul sito ufficiale del Trofeo

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

EWC: definita la line up di BMW Motorrad World Endurance per Suzuka

Michael Van Der Mark, quattro volte vincitore della classica giapponese, sarà al via il prossimo 3 agosto insieme ad Odendaal e Reiterberger sulla M1000RR #37

EWC: YART a Suzuka con la stessa livrea del Yamaha Racing Team

Hanika, Fritz ed O’Halloran correranno la gara del prossimo 3 agosto con lo stesso schema di colori del team ufficiale Yamaha per celebrare i 70 anni della Casa di Iwata
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi