Temi caldi
Correva il 1978 quando si disputò la prima edizione. Fra i vincitori, Valentino Rossi, Mick Doohan, Wayne Gardner, e Daijiro Kato. Negli ultimi quattro anni ha sempre vinto Yamaha
Fiammetta La Guidara
24 lug 2019
La 8 ore di Suzuka si appresta a scattare domenica alle 11.30 locali – le 4.30 in Italia – per la sua edizione numero 42.
Correva infatti il lontano 1978 quando si disputò la prima edizione della "8 ore": all’epoca era una gara nella quale correvano insieme moto di varie classi, con le TT Formula 1 (prototipi spinti da motori derivati dalla serie) a siglare le maggiori performance. Già nella prima edizione alla corsa parteciparono moto delle quattro grandi Case giapponesi: Honda, Yamaha, Kawasaki e Suzuki.
Un grosso cambiamento si ebbe nel 1993, quando venne introdotta la classe Superbike, che sostituì la TT Formula1.
LA PISTA - Il circuito di Suzuka, invece, risale al 1962, e sin dalla sua creazione ha ospitato numerose competizioni internazionali tra cui il Gran Premio di Formula 1, il GP di MotoGP e il Mondiale Endurance di motociclismo. Questo circuito è uno dei pochi circuiti ad offrire un layout a 8 su 5.821 km e infatti è definito ‘il circuito dell’ottovolante’.
LA STORIA - Il vincitore della prima edizione fu l’equipaggio di Mike Baldwin e Wes Cooley, entrambi americani, su Suzuki. Baldwin si è ripetuto nel 1981 e nel 1984, in quest’ultimo caso in equipaggio con Fred Merkel. Wayne Gardner si è aggiudicato la gara quattro volte: nel 1985 e nel 1986, con Masai Tokuno prima e con Dominque Sarron poi, e nel 1991 e nel 1992, con Mick Doohan e con Daryl Beattie. Aaron Slight ha vinto tre volte consecutive, dal 1993 al 1995. Toru Ukawa si è aggiudicato la gara ben 5 volte.
Nell’albo d’oro compare anche Valentino Rossi, che vinse con Honda nel 2001, in equipaggio con Colin Edwards. Quest’ultimo confermò il successo l’anno dopo, in equipaggio con Daijiro Kato, che a sua volta aveva vinto già due anni prima.
Dajiro Kato è stato l'ultimo pilota della MotoGP a salire sul gradino più alto del podio fino al 2015, con la vittoria di Katsuyuki Nakasuga, Pol Espargaro e Bradley Smith.
Negli ultimi quattro anni Kaysuyuki Nakasuga ha sempre vinto: dopo il 2015 si è ripetuto nel 2016 con Pol Espargarò e Alex Lowes, con Alex Lowes e Michael van der Mark negli ultimi due anni, sempre su Yamaha ufficiale, con la Casa dei tre diapason che non vinceva dal 1996, con Colin Edwards e Noriyuki Haga.
LA DIRETTA TV - La diretta TV integrale della 8 ore di Suzuka sarà garantita per il quinto anno consecutivo da Eurosport 2 domenica dalle 4:15 alle 13:00, con Sky Sport MotoGP che trasmetterà 45 minuti di highlights nei giorni successivi la disputa dell’evento.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90