Women’s European Cup, il calendario 2020

Nel weekend del 25 e 26 aprile a Misano prenderà il via il nuovo trofeo riservato alle ladies. Sei le sfide in programma

Women’s European Cup, il calendario 2020

Fiammetta La GuidaraFiammetta La Guidara

5 mar 2020 (Aggiornato alle 10:19)

Il nuovo campionato dedicato alle pilote donne si prepara a prendere il via dal circuito di Misano nel weekend del 25 e 26 aprile.

Si chiama Women’s European Cup perché ha ottenuto la titolazione ufficiale di “Coppa Europea FIM”, ma le tappe saranno tutte in Italia: da Misano a Imola, dal Mugello di nuovo a Misano, per concludersi a Vallelunga. Cinque delle sei gare si disputaranno  all’interno del Campionato Italiano Velocità 2020. 

Si può partecipare con la propria licenza nazionale o acquisirne una internazionale a un costo speciale. Le pilote potranno gareggiare con un proprio team o godere del supporto logistico di Motoxracing.

Si partecipa con le moto Supersport 300 omologate per a livello nazionale e internazionale e con regolamento “Open”, basato su quello della stagione 2019 del Campionato Italiano di categoria.

Il trofeo sarà monogomma: si corre con le Dunlop D213 GP Pro. 

Il calendario


25-26 aprile – Misano World Circuit “Marco Simoncelli”

23-24 maggio – Autodromo Enzo e Dino Ferrari Imola

20 giugno – Mugello Circuit

21 giugno – Mugello Circuit

25-26 luglio – Misano World Circuit “Marco Simoncelli”

3-4 ottobre – Autodromo Vallelunga “Piero Taruffi”

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

CIV, Imola: Rato vince Gara 2, Ottaviani cade e riapre i giochi

Il pilota Mesaroli Racing dopo il secondo posto di Gara 1 centra il successo in Supersport al Campionato Italiano Velocità, il leader di campionato scivola e Artigas si riavvicina

CIV, Imola: Ruda campione, feste rimandate per Ieraci e Pritelli

Oltre al titolo della SBK di Alessandro Delbianco, anche la Moto3 ha eletto il suo campione mentre Sportbike e PreMoto3 dovranno giocarsela al Mugello
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi