CIV: Baiocco campione in Superbike

Il pilota di Osimo sulla Ducati del Team Motocorsa conquista il terzo tricolore in carriera. Lanzi e Pirro vincono le due gare al Mugello

CIV: Baiocco campione in Superbike

10 ott 2016 (Aggiornato alle 11:53)

Gara1 della Superbike al CIV si è conclusa con una BMW in trionfo. Quella di Lorenzo Lanzi. Il pilota del Team TMF ha vinto in una gara difficile da interpretare, con la pista che si andava asciugando dopo la pioggia della gara Moto3. Con la pista più asciutta Lanzi è riuscito a dare il massimo, così come Ivan Goi (Ducati Barni Racing), secondo al traguardo.Terza posizione per Matteo Ferrari (DMR Racing BMW), seguito dal compagno di squadra Deni Schiavoni. La gara ha visto perdere Michele Pirro, caduto nel warmup, seguito poi da altri protagonisti quali Riccardo Russo (Pata Yamaha Official Stock) a lungo in battaglia per la prima posizione.

Costretti al ritiro a causa di scivolate anche Michel Fabrizio (BMW Althea) ed Eddi La Marra (Ducati Barni Racing). In classifica generale c’è ancora in testa Matteo Baiocco con 120 p. (Ducati Motocorsa) 14° oggi in pista, seguito da Kevin Calia a 108 p (Aprilia Nuova M2 Racing) con Matteo Ferrari 3° (105 p.).

Vittoria in gara2 a Michele Pirro. Titolo a Matteo Baiocco. Il pilota Ducati Barni Racing gommato Michelin ha trionfato oggi in gara, strappando anche il giro record con 1’51.697 e vincendo alla sua solita maniera, con distacco sugli avversari. 2° posizione per Deni Schiavoni (DMR Racing BMW) con Baiocco a chiudere il podio, risultato che permette all’alfiere Ducati Motocorsa Racing gommato Pirelli di portarsi a casa il titolo di Campione CIV SBK 2016, il 3° per lui in carriera.

“Sono molto felice. Oggi ero nervoso, in gara bisognava correre facendo dei calcoli ma la cosa più importante era conquistare il titolo. Ero all’esordio con questa squadra, fossimo arrivati 2° sarebbe stata comunque una buona stagione", dice Baiocco.

"L’episodio di Michele ci ha avvantaggiato ma vincere il titolo non era facile. C’erano molti team ufficiali. Oggi a mente sgombra avrei avuto un passo diverso ma probabilmente non sarebbe bastato ad arrivare primo. L’importante era prendersi il titolo, sono contento sia andato a me. Sul futuro vedremo, per ora attaccare il numero 1 sulla carena fa sempre piacere”.

In gara la 4° posizione è andata a Kevin Calia (Aprilia Nuova M2 Racing), seguito da Lorenzo Lanzi (TMF BMW), 5° oggi dopo la grande vittoria di ieri con Matteo Ferrari (DMR Racing BMW) 6°. In classifica Baiocco chiude a 136 p. con Calia 2° a 121 p. e Ferrari 3° a 115 p. Tra i costruttori Ducati trionfa con 200 p. davanti a BMW (169 p.) e Yamaha (159 p.)

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

CIV Femminile: Guarino e Barale infiammano il round di Modena

In un round contraddistinto dalle altissime temperature, Martina e Arianna hanno conquistato un successo a testa dopo due intense battaglie

CIV Junior, Michel Fabrizio torna in gara a Modena nel Trofeo Legend

L’ex ufficiale Ducati SBK torna ad allacciarsi tuta e casco a quattro anni dall’addio alle competizioni iridate
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi