CEV Moto2: i motori rimangono Honda

Per contenere i costi, la decisione sull’utilizzo dei motori Triumph slitta al 2022: anche l’anno prossimo si correrà con il propulsore della Honda CBR 600RR

Fiammetta La GuidaraFiammetta La Guidara

21 apr 2020 (Aggiornato il 22 apr 2020 alle 10:16)

Tempo di Coronavirus, tempo di contenimento dei costi. E se lo fa la MotoGP, a maggior ragione deve adeguarsi il CEV.

Così, dopo la decisione della GP Sporting Commission che congela motori e aerodinamica fino all’inizio del 2021 per la MotoGP e fino al 2022 per la Moto2 e la Moto3, anche il CEV comunica le sue iniziative per ridurre le spese.

I motori restano Honda


L’organizzazione del prestigioso campionato spagnolo fa sapere che lo scorso ottobre si era tenuto un incontro tra i rappresentanti dei team della Moto2 per condividere opinioni e per discutere le regole tecniche del motore per la stagione 2020, ed era stato concordato che l'unico motore di fabbricazione per il campionato europeo Moto2 sarebbe rimasto invariato per la stagione 2020: ovvero, sarebbe stato obbligatorio utilizzare il modello Honda CBR 600 RR.

In quell’occasione, era stato discusso anche di posticipare l'uso del motore Triumph Moto2 per la stagione 2021.

Triumph forse nel 2022


A causa dell'attuale crisi COVID-19, però, FIM CEV Repsol ha deciso di ridurre i costi per la stagione 2021 e di mantenere in uso il propulsore Honda CBR 600 RR. Sono consentiti i motori dal 2007 al 2020 (tipo PC40x).

La nota stampa di FIM CEV Repsol precisa che ulteriori decisioni sull'utilizzo del motore Triumph Moto2 per la stagione 2022 saranno prese in considerazione in futuro.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Borrelli terzo nell'ETC di Magny-Cours: "Ho scritto a mio zio: oggi vado sul podio"

Gran risultato per Cristian, quindicenne rookie di categoria schierato dal team Pasini Racing. Il titolato CIV PreMoto3 cresce a vista... d'occhiali

BSB, Knockhill: Ray (quasi) inarrestabile, ma Skinner gli rovina la festa

Bradley ha vinto le prime due gare del weekend sul circuito scozzese, ma l'ex-Moto2 si è imposto nell'ultima manche con la Ducati. Weekend a due facce per Redding
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi