Classic TT: Michael Rutter con le moto di papà

Michael Rutter, quattro volte vincitore del TT, correrà nel Classic TT nelle gare della F1, 500 e 350 con le moto replica del padre Tony
Classic TT: Michael Rutter con le moto di papà

30 lug 2015

Michael Rutter ha confermato la sua presenza ad un ricco programma di eventi in questa edizione del Classic TT: il quattro volte vincitore del TT si schiererà infatti nelle gare della Formula Uno così come nella Bennetts 500 Classic e nella Okells Brewery 350. L'asso del Midlands correrà con una Ducati F1, identica alla moto che suo padre Tony portò al terzo posto sia nella gara di Formula Uno TT che in quella mondiale, entrambe nel 1984. Inoltre, salirà in sella alle Ripley Land per le gare della 350 e della 500. Rutter, che ha concluso terzo nell'edizione di quest'anno della Lightweight TT, correrà con le moto caratterizzate dalle stesse livree con cui corse il padre, compresi i caschi e le tute.
Tony Rutter è stato molto legato alla Ducati negli anni Ottanta, conquistando quattro campionati mondiali di Formula 2 consecutivi, dal 1981 al 1985, ma ha avuto successo anche nelle cateorie maggiori, specialmente nel 1984, quando è stato battuto soltanto dalle Honda di Joey Dunlop e Roger Mashall nella gara di Formula 1 TT, che si disputò su sei giri. Segnò un giro a 11.35 mph e chiuse quarto all'Ulster GP e Vila Real, in Portogallo, quindi a Zolder, in Belgio, e settimo al Dutch TT, chiudendo in terza posizione assoluta il campionato mondiale. Michael ora correrà con una replica della moto di suo padre realizzata dall'azienda belga Redfox Grinta, rinomata per essere specializzata con le Ducati. Di proprietà di Jan de Vos, la Redfox Grinta ha corso e vinto nella Supersport, nella Superbike, nella Battle of Twins, nella Supertwins e anche nell'Endurance negli ultimi venti anni, con moto progettate e sviluppate nella propria officina. Vantando anni di esperienza, si sono recentemente avvicinati al mondo delle corse Classic e ora debutterano al Classic TT dove il pilota, la moto e la squadra sono destinati a suscitare un grande interesse nel paddock. "Lo scorso anno il Classic TT mi è piaciuto davvero molto e tornare quest'anno con una moto per ogni classe è molto bello, soprattutto perché avrò l'opportunità di guidare una Ducati F1 identica a quella di mio padre", ha commentato Michael Rutter. "Era qualcosa che progettavamo da tempo e anche se inizialmente avevamo programmato di correre nella F2, ora abbiamo deciso di cimentarci invece nella F1. Papà aveva siglato un giro impressionante quasi trent'anni fa e quindi per me sarà un'emozione e un onore guidare una moto identica alla sua e avere anche la tuta e anche la livrea e la tuta abbinate".

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Borrelli terzo nell'ETC di Magny-Cours: "Ho scritto a mio zio: oggi vado sul podio"

Gran risultato per Cristian, quindicenne rookie di categoria schierato dal team Pasini Racing. Il titolato CIV PreMoto3 cresce a vista... d'occhiali

R1 Blu Days Motoxracing: due giorni di pura passione a Vallelunga

Sul circuito romano si è svolto l’evento del team per i 10 anni di attività con la Yamaha R1 nelle competizioni. Ben 120 le R1, dal 1998 ad oggi, che sono scese in pista assieme a Sofuoglu e Rinaldi
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi