I piloti disabili al Mugello

Allenamento con Poggiali e Marchetti
I piloti disabili al Mugello

25 set 2013

Disabili da quasi trecento all’ora: sembra impossibile e invece è proprio così. I piloti del Team Di.Di. nel giro di pochi mesi hanno conquistato il rispetto di tutto il paddock e tra i piloti VIP è iniziata una gara di solidarietà per sostenere nella loro passione questa squadra di motociclisti artolesi. Soltanto quindici giorni fa hanno fatto parlare di sé organizzando l’iniziativa che ha visto protagonista l’atleta paralimpica non vedente Annalisa Minetti, che per testimoniare il suo appoggio ai piloti del Team Di.Di. è salita in sella ad una biposto e ha percorso alcuni giri del circuito di Vallelunga come passeggera di Manuel Poggiali. A due settimane di distanza, l’associazione Onlus che sta riportando in sella decine di motociclisti amputati o artolesi è tornata di nuovo in pista. I piloti del Team Di.Di. hanno trascorso un’intera giornata di allenamento al Mugello con dei “maestri” d’eccezione: così il re delle gare di endurance Dario Marchetti si è prodigato per aiutare i piloti disabili a interpretare nel migliore dei modi le curve dello storico tracciato e a dargli man forte c’era anche il sanmarinese due volte campione del mondo Manuel Poggiali. Una dozzina i piloti della squadra Diversamente Disabili che hanno seguito in piccoli gruppi i due esperti “apripista” per carpire i segreti della pista che solo fra due settimane li vedrà sfidare i piloti normodotati nel contesto del Trofeo Bridgestone, nell’ultima gara stagionale. I piloti del Team Di.Di. torneranno in pista sul tracciato del Mugello nel weekend del 6 e 7 ottobre nel contesto della Coppa Italia.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

EWC, Giovanni Baggi: “Suzuka? Scelta mia non andare, abbiamo bisogno di tempo per lavorare” | ESCLUSIVA

Il team manager di Aviobike-WRS traccia il bilancio di metà stagione del Mondiale Endurance 2025 e spiega le ragioni della mancata partecipazione alla 8h di Suzuka

Rookies Cup, campionato riaperto: Uriarte e Pratama trionfano al Sachsenring

Due gare “pazze” sul circuito tedesco hanno rimescolato le carte in tavola nel monomarca KTM, che ora vede tre piloti racchiusi in appena 24 punti
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi