DiDi Vallelunga Gara

Il circuito ha ospitato il quarto dei cinque round in calendario
DiDi Vallelunga Gara

16 set 2013

Campagnano – Il circuito di Vallelunga ha ospitato il quarto dei cinque round in calendario del Trofeo Di.Di. Diversamente Disabili, che si svolge nel contesto della Bridgestone Cup.

Un’occasione in più per confermare che i piloti del Team Di.Di. hanno una forza speciale: alcuni di loro usano le stampelle per muoversi nel paddock, qualcun altro deve delegare ad un solo braccio tutte le attività manuali, e forse nelle loro operazioni quotidiane impiegheranno un po' più di tempo dei "normodotati".

Sul fronte della popolarità, però, dimostrano una velocità da primatisti: si sono costituiti soltanto da poco più di sei mesi, eppure sono diventati i beniamini del paddock. Dopo un sabato da protagonisti, grazie anche alla presenza della loro madrina d’eccezione, l’atleta Annalisa Minetti, la domenica i piloti artolesi si sono cimentati nel contesto agonistico.

Nella classe 600 si è assegnato il primo titolo: lo ha vinto con una gara d’anticipo il fondatore dell’associazione Onlus Di.Di., il toscano Emiliano Malagoli, che in sella ad una Suzuki ha conquistato il gradino più alto del podio in tutte le gare del Trofeo. Nella 1000 la contesa per il titolo vede protagonisti il pugliese Francesco Mele e il lombardo Luca Raj, che hanno chiuso nell’ordine al traguardo davanti al romano Gianluca Di Vincenzo.

Da segnalare due new entry: Daniel Pertusati, nella classe 600, privo della mano destra, e Antonio Rossi, affetto da poliomelite, il più anziano con i suoi 62 anni, quarto al traguardo nella classe 1000. La rivincita è fissata sul circuito del Mugello nel weekend del 5 e 6 ottobre.

Guarda il VIDEO




Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

EWC, Giovanni Baggi: “Suzuka? Scelta mia non andare, abbiamo bisogno di tempo per lavorare” | ESCLUSIVA

Il team manager di Aviobike-WRS traccia il bilancio di metà stagione del Mondiale Endurance 2025 e spiega le ragioni della mancata partecipazione alla 8h di Suzuka

Rookies Cup, campionato riaperto: Uriarte e Pratama trionfano al Sachsenring

Due gare “pazze” sul circuito tedesco hanno rimescolato le carte in tavola nel monomarca KTM, che ora vede tre piloti racchiusi in appena 24 punti
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi