Trofeo Diversamente Disabili

Le conferme di Misano
Trofeo Diversamente Disabili

19 lug 2013

Al circuito “Marco Simoncelli” nel weekend del 7 e 8 luglio i piloti del Team Diversamente Disabili si sono sfidati insieme ai normodotati nel contesto della Bridgestone Cup.

Nella classe 600 Emiliano Malagoli (nella foto) si è confermato il più veloce in sella alla sua Suzuki modificata con il freno posteriore a pollice: il toscano, 38 anni, presidente dell’Associazione Di.Di., ha siglato anche il giro veloce in prova e in gara, conquistando la terza vittoria consecutiva. Ritirati il veneto Giovanni Gentilin, scivolato, e il co-fondatore dell’associazione Di.Di., Matteo Baraldi, afflitto da noie meccaniche.

Ancora una conferma nella classe 1000, con il secondo successo del pugliese Francesco Mele su Suzuki GSX. Alle sue spalle si è piazzato il sondriese Umberto Lisanti su una BMW adattata con tutti i comandi sul semimanubrio di destra. Sul podio anche Luca Raj, su Aprilia: un piazzamento che consente al quarantottenne pavese plessoleso di conquistare la testa della classifica provvisoria dopo le prime tre gare.

Quarto al traguardo il “dentista volante” Enrico Mariani. Due i ritiri: Fabio Segato per noie meccaniche e la new entry Gianluca Di Vincenzo per una scivolata senza conseguenze. Il prossimo round si disputerà sul tracciato di Vallelunga nel weekend del 7 e 8 settembre.

In basso il VIDEO


Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

EWC, Giovanni Baggi: “Suzuka? Scelta mia non andare, abbiamo bisogno di tempo per lavorare” | ESCLUSIVA

Il team manager di Aviobike-WRS traccia il bilancio di metà stagione del Mondiale Endurance 2025 e spiega le ragioni della mancata partecipazione alla 8h di Suzuka

Rookies Cup, campionato riaperto: Uriarte e Pratama trionfano al Sachsenring

Due gare “pazze” sul circuito tedesco hanno rimescolato le carte in tavola nel monomarca KTM, che ora vede tre piloti racchiusi in appena 24 punti
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi