CIV a Vallelunga

Questo weekend round 3 e 4
CIV a Vallelunga

23 mag 2013

Dopo i primi due round al Mugello, il CIV, Il campionatom italiano di velcità, prosegue con i round 3 e 4 (quest'anno sono tutti doppi appuntamenti). Questo finesettimana si corre a Vallelunga, circuito alle porta di Roma. 

Ecco la situazione nelle diverse categorie. 

SUPERBIKE: MERCADO, OCCHIO AI TRE AZZURRI - L’argentino Leandro Mercado, alfiere Kawasaki del Team Pedercini, ha fatto doppietta in occasione dei round d’apertura al Mugello, dimostrando di essere l’uomo da battere ma a Roma dovrà stare attento alla voglia di leadership di tre italiani “terribili”, ovvero Alessio Corradi, Eddi La Marra e Michele Magnoni. Il primo, portacolori emiliano Aprilia Nuova M2, arriva da due ottimi secondi posti mentre il laziale Eddi La Marra (Ducati – Barni Racing Team), che a Vallelunga “giocherà in casa” ha centrato due terze piazze. Tra gli altri, attenzione al francese Sebastien Gimbert. 

SUPERSPORT: E’ SFIDA VERA TRA CRUCIANI E DIONISI - Equilibrio perfetto tra i due favoriti per il titolo 2013. Dopo le gare del Mugello, una vittoria e un secondo posto a testa per il campione in carica, Ilario Dionisi, e per lo storico rivale Stefano Cruciani. Il laziale Dionisi, alfiere Honda della Scuderia Improve, cercherà a Vallelunga di sfruttare al massimo il fattore campo. Cruciani, dal canto suo, ha dimostrato di trovarsi a suo agio con una squadra, Puccetti Racing, e una moto, la Kawasaki, con cui corre ormai da diverse stagioni chiudendo sempre al top. Nella lotta a due c’è attesa per l’inserimento dell’umbro Mirko Giansanti (Puccetti). 

STOCK 600: CASSANI, COMANDA LA COSTANZA - La prima gara è stata vinta dall’abruzzese Manuel Tatasciore (Yamaha – Team Bike e Motor racing) che però nella seconda è andato subito ko a causa di una scivolata, lasciando strada libera alla wild card Nicholas Stizza, bravo a centrare la prima vittoria tricolore. A presentarsi a Vallelunga con la tabella di capoclassifica sarà Mattia Cassani (Yamaha – Team PA.SA.MA. Rayo), capace di portarsi a casa dal Mugello due secondi posti ottimi per il campionato. Attenzione a Luca Oppedisano, Roberto Mercandelli, Kevin Caloroso, Nicola J. Morrentino e Luca Vitali.  

MOTO3: LOCATELLI L’INDIANO E’ PRONTO ALLA FUGA - Una vittoria e un secondo posto al Mugello gli hanno regalato la testa della classifica della Moto3. Il lombardo Andrea Locatelli sarà l’uomo da battere a Vallelunga ma per i rivali il compito sarà duro, perché il giovanissimo bergamasco ha dimostrato di avere già un ottimo feeling con l’indiana Mahindra. Tra gli “outsider”, occhi puntati sulla sorpresa Michael Coletti (Honda – Team Minimoto) autore di un secondo posto al Mugello, ma anche su Stefano Valtulini, Luca Marini, Stefano Manzi. 

DIRETTA TV E INTERNET - Il Campionato Italiano Velocità sarà in diretta tv (Italia ed estero) e web, per le gare della domenica.
Il round 4 di Vallelunga sarà “live” integralmente su AutomotoTV (canale 139 di Sky, visibile a tutti gli abbonati), con il commento di Andrea Minerva. Anche Motors Tv proporrà in diretta in tutta Europa le quattro classi a partire dalle ore 14, mentre  Ten Sports trasmetterà, nel territorio indiano, la classe Moto3 dove sarà protagonista Mahindra Racing. L’altra opportunità per seguire il CIV corre sul web: diretta streaming, in simultanea, sul sito ufficiale Civ.tv e su Sportube.tv 



Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

EWC, Giovanni Baggi: “Suzuka? Scelta mia non andare, abbiamo bisogno di tempo per lavorare” | ESCLUSIVA

Il team manager di Aviobike-WRS traccia il bilancio di metà stagione del Mondiale Endurance 2025 e spiega le ragioni della mancata partecipazione alla 8h di Suzuka

Rookies Cup, campionato riaperto: Uriarte e Pratama trionfano al Sachsenring

Due gare “pazze” sul circuito tedesco hanno rimescolato le carte in tavola nel monomarca KTM, che ora vede tre piloti racchiusi in appena 24 punti
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi