PreGP ed SP: si riparte da Misano

Questo week end
PreGP ed SP: si riparte da Misano

17 apr 2013

Scatterà il 21 aprile, sul circuito di Misano, la stagione 2013 dei campionati italiani PreGp e Sp. Invariato il regolamento tecnico (125 due tempi e 250 quattro tempi) per due competizioni considerate il vivaio dei giovani piloti italiani pronti a fare il “grande salto” nel CIV e, successivamente, nel panorama internazionale.

Ne sono da esempio alcuni dei protagonisti della passata stagione come Fabio Di Giannantonio (campione PreGp 250) e Nicodemo Matturro (campione Sp 250), iscritti ora alla classe Moto3 del CIV rispettivamente con la Ioda e con la Honda del Team Delta Racing.

Gli altri due campioni 2012, Elia Veronesi (125 Sp) e Niccolò Jarod Bulega (125 PreGp), hanno invece deciso di rimanere nei rispettivi campionati: il primo difenderà il titolo nella “ottavo di litro” mentre il secondo salirà di cilindrata, andando all’attacco del tricolore 250 PreGp. Il calendario sarà simile per entrambi i campionati, con cinque round in programma per la Sp e sei per la PreGp: dopo il round d’apertura di Misano si andrà a Imola (9 giugno), poi Misano (7 luglio), Vallelunga (8 settembre) e Mugello (6 ottobre). Unica differenza, il quinto round della PreGp, che si correrà il 22 settembre al Mugello e sarà inserito nel programma di gare dell’ultima tappa del CIV 2013.

Anche quest’anno, ai tricolori PreGp e Sp saranno abbinati alcuni trofei, che insieme ai due campionati titolati comporranno la Coppa Italia: sono il Trofeo Femminile “Beatrice Bossini”, il Trofeo Italiano Amatori, il Trofeo 250 Gp e i due monogomma Bridgestone Champions Challenge e Michelin Power Cup.

Segui @motosprint


Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

EWC, Giovanni Baggi: “Suzuka? Scelta mia non andare, abbiamo bisogno di tempo per lavorare” | ESCLUSIVA

Il team manager di Aviobike-WRS traccia il bilancio di metà stagione del Mondiale Endurance 2025 e spiega le ragioni della mancata partecipazione alla 8h di Suzuka

Rookies Cup, campionato riaperto: Uriarte e Pratama trionfano al Sachsenring

Due gare “pazze” sul circuito tedesco hanno rimescolato le carte in tavola nel monomarca KTM, che ora vede tre piloti racchiusi in appena 24 punti
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi