Locatelli primo con le Moriwaki ad Assen

L’italiano vince la prima prova europea del monomarca
Locatelli primo con le Moriwaki ad Assen

19 apr 2011

ASSEN - Il giovane italiano Andrea Locatelli ha vinto ad Assen la prima delle due gare europee del Trofeo Moriwaki 250 4T. Il pilota bergamasco, unico azzurro presente sulla griglia di partenza insieme ad Andrea Zanella, partiva dalla pole position e allo spegnimento del semaforo rosso è riuscito a mettere in atto il suo piano. Scattato forte dalla prima fila, Andrea ha imposto subito un ritmo insostenibile per tutti i suoi avversari, andando in fuga e riuscendo poi a passare sotto la bandiera a scacchi con oltre dodici secondi di vantaggio sul primo gruppetto di inseguitori.

Una grande dimostrazione di forza per il leader della classifica del Trofeo italiano, che il prossimo 25 settembre cercherà di bissare il successo olandese sulla pista “amica” di Imola. Al secondo posto si è piazzato il “padrone di casa” Angelo Licciardi (pilota dei Paesi Bassi con origini italiane), che al termine di una splendida battaglia a due ha avuto la meglio sul connazionale Marcel Braake, terzo di giornata. A chiudere la top five della classifica, Ricardo Dujin e Thijs Peeters, tra i protagonisti delle prove di sabato.

Buona la prova di Andrea Zanella: il lombardo, campione in carica del Trofeo Moriwaki, è riuscito a risalire posizioni in seguito ai due difficili turni di prove (due cadute per lui) e a chiudere al settimo posto dopo una grande rimonta.

ANDREA LOCATELLI, vincitore: “è stata una bella gara. Al via sono riuscito a centrare l’obiettivo che mi ero prefissato nelle prove, ovvero prendere subito un buon margine di vantaggio da amministrare durante la gara. Così ho fatto e alla fine ho portato a casa una vittoria prestigiosa su un circuito storico. Ho vissuto un bel week-end a contatto con i piloti della Superbike e non vedo l’ora che arrivi Imola per replicare questa bella esperienza”.

ANGELO LICCIARDI secondo classificato: “non sono riuscito a tenere il passo di Locatelli ma mi sono divertito molto a lottare con Braake per il secondo posto. Alla fine ce l’ho fatta e sono soddisfatto della mia gara. Obiettivo per Imola? Chiudere tra i primi cinque, anche se so che non sarà facile ma ce la metterò tutta”.

MARCEL BRAAKE terzo classificato: “è stato bello correre su questa pista, davanti a questo pubblico. La sfida con Licciardi? Un gran divertimento e anche se alla fine l’ha vinta lui sono molto contento di questo risultato. Ora aspetto la rivincita a Imola”.

ORDINE D’ARRIVO
1) Locatelli A. (ITA) 20'04.159; 2) Licciardi A. (NED) 12.292; 3) Braake M. (NED) 12.905; 4) Jonker W. (NED) 22.807; 5) Duijn R. (NED) 22.825; 6) Peeters T. (NED) 23.544; 7) Zanella A. (ITA) 42.385; 8) Prins J. (NED) 1'04.752; 9) Koning K. (NED) 1'05.074; 10) Hartog R. (NED) 1'05.427; 11) Troost E. (NED) 1'05.624; 12) Jonker M. (NED) 1'24.483; 13) Kastermans F. (NED) 1'28.783; 14) Brouwers M. (NED) 1'39.586; 15) Louwes J. (NED) 1'56.234; 16) Emmerik R. (NED) 1'56.494.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Borrelli terzo nell'ETC di Magny-Cours: "Ho scritto a mio zio: oggi vado sul podio"

Gran risultato per Cristian, quindicenne rookie di categoria schierato dal team Pasini Racing. Il titolato CIV PreMoto3 cresce a vista... d'occhiali

R1 Blu Days Motoxracing: due giorni di pura passione a Vallelunga

Sul circuito romano si è svolto l’evento del team per i 10 anni di attività con la Yamaha R1 nelle competizioni. Ben 120 le R1, dal 1998 ad oggi, che sono scese in pista assieme a Sofuoglu e Rinaldi
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi