Questo weekend la finale dell’Europeo

Ad Albacete i nostri a caccia dei titoli 125 GP e Superstock 1000
Questo weekend la finale dell’Europeo

21 ott 2010

Gli italiani sono pronti ad andare all’attacco dell’Europeo Velocità. Si correrà questo week-end, infatti, l’attesa tappa unica del Campionato continentale, in programma sul circuito spagnolo di Albacete. Ben dieci gli azzurri che si schiereranno sulle griglie di partenza delle tre categorie protagoniste della giornata di gare, la 125 GP e la Superstock 1000.

Nella classe 125 GP l’obiettivo del week-end sarà di migliorare il secondo posto centrato nel 2009 da Alessandro Tonucci. A provare quindi a vincere il titolo saranno ben otto piloti italiani, capitanati proprio dal giovane marchigiano Tonucci (Aprilia JuniorGP Racing Dream), terzo nel CIV 2010. Occhi puntati anche sul fresco campione italiano, il napoletano Francesco Mauriello, che scenderà in pista con l’Aprilia del Team Matteoni Racing. Tra gli iscitti anche i compagni di squadra di Tonucci, i laziali Luigi Morciano e Armando Pontone e l’abruzzese Manuel Tatasciore mentre a completare la pattuglia tricolore ci saranno anche Kevin Calia, in sella alla Rumi, Mattia Tarozzi (Aprilia – Faenza Racing) e Romano Fenati, portacolori del Team Ellegi Racing. A proposito di Ellegi, da segnalare anche la presenza di un altro grande protagonista del CIV 2010, il ceco Miroslav Popov.

A tenere alta la bandiera azzurra nella Superstock 1000 ci sarà il vincitore del campionato italiano 2010, il mantovano Ivan Goi (nella foto in alto). Il portacolori del Team Ecodem Racing, iscritto con l’unica Aprilia presente sulla griglia di partenza della Stock, cercherà di migliorare il terzo posto centrato lo scorso anno da Stefano Cruciani.

Nella prima sfida mondiale dedicata alla Honda NSF 100, gara riservata alle giovani promesse del motociclismo, saranno ben dodici i piloti italiani pronti a scendere in pista per battagliare contro i coetanei giapponesi, svedesi, australiani, olandesi, sudafricani, finlandesi, svizzeri, greci, estoni e spagnoli. A guidare la rappresentanza azzurra, il campione europeo in carica della MiniGp 50, il riccionese Lorenzo Gabellini e il campione italiano MiniGp Junior 50, Stefano Manzi, da Sant’Arcangelo di Romagna. Insieme a loro, entrambi classe 1999, altri giovani promettenti come Ferrari, Costantino, Loi, Zaccone, Volpini, Doria, Di Giannantonio, Spiranelli e il fratellino di Valentino Rossi, Luca Marini.

Ad Albacete si correrà anche la finale mondiale del TTXGP, campionato riservato alle moto elettriche che vivrà proprio domenica in Spagna l’appuntamento più atteso della stagione. Saranno ben quattordici i piloti iscritti alla gara e tra questi ci sarà uno dei favoriti per la vittoria finale, il marchigiano Alessandro Brannetti, in pista da portacolori del Team CRP Racing.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Borrelli terzo nell'ETC di Magny-Cours: "Ho scritto a mio zio: oggi vado sul podio"

Gran risultato per Cristian, quindicenne rookie di categoria schierato dal team Pasini Racing. Il titolato CIV PreMoto3 cresce a vista... d'occhiali

R1 Blu Days Motoxracing: due giorni di pura passione a Vallelunga

Sul circuito romano si è svolto l’evento del team per i 10 anni di attività con la Yamaha R1 nelle competizioni. Ben 120 le R1, dal 1998 ad oggi, che sono scese in pista assieme a Sofuoglu e Rinaldi
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi