Marchetti sorprende i medici

Di nuovo in pista dopo l'incidente
Marchetti sorprende i medici

14 set 2010

Dario Marchetti è tornato in pista dopo il tremendo incidente di Rijeka che aveva fatto temere prima per la sua vita e poi per la possibilità di un recupero totale. Invece il pilota bolognese ha avuto una ripresa che ha sorpreso anche i medici ed è tornato in pista ad Adria sulla stessa moto con cui aveva avuto l’incidente, una Ducati 1198 R.

Marchetti ha effettuato 44 giri a buon ritmo strappando i complimenti di Marco Lucchinelli, ex iridato della 500, ma c’è ancora molto lavoro da fare: il problema non sono le gravi fratture al bacino, che si sono risaldate perfettamente, quanto piuttosto un danno al nervo toracico destro, scoperto solo in un secondo tempo, causa di gravi difficoltà in frenata. Per evitare che la scapola vada fuori posto Marchetti è costretto a guidare con un tutore che lo limita nella mobilità e in ogni caso con grande affaticamento.

«Questo non è un problema – ha puntualizzato –: sto sottoponendomi ad un intensissimo lavoro di riabilitazione, devo rinforzare la muscolatura per far sì che possa sopperire ai problemi funzionali legati al nervo ed ho già ottenuto risultati notevoli. I medici mi hanno dato un programma di lavoro severissimo e io sto spingendo gli allenamenti anche oltre. È la prima volta che torno a guidare e va bene, ma io voglio essere pronto per gareggiare fra due mesi. Mi sta seguendo “Rok” Leigh Bryan, che era il fisioterapista di Troy Bayliss : è bravissimo e siccome vive a Montecarlo, a pochi chilometri da casa mia, mi può curare passo dopo passo».

L’obiettivo è essere in gara nell’ultima prova del campionato spagnolo Xtreme, il 21 novembre a Jerez, per arrivare al massimo della forma in marzo, in vista della partecipazione alla 200 Miglia di Daytona, in Florida.

Per questo Marchetti ha già programmato altre giornate di prove, il 27 e 28 settembre al Mugello e il 3 e 4 ottobre a Le Castellet, e intanto continua gli allenamenti: aveva perso 14 chili dopo l’incidente, pur essendo di corporatura longilinea; ne ha già recuperati 6, e ci sono davanti ancora un paio di mesi.


Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Borrelli terzo nell'ETC di Magny-Cours: "Ho scritto a mio zio: oggi vado sul podio"

Gran risultato per Cristian, quindicenne rookie di categoria schierato dal team Pasini Racing. Il titolato CIV PreMoto3 cresce a vista... d'occhiali

R1 Blu Days Motoxracing: due giorni di pura passione a Vallelunga

Sul circuito romano si è svolto l’evento del team per i 10 anni di attività con la Yamaha R1 nelle competizioni. Ben 120 le R1, dal 1998 ad oggi, che sono scese in pista assieme a Sofuoglu e Rinaldi
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi