Villopoto trionfa a Daytona

Terza vittoria dell’anno. E 28 punti di vantaggio
Villopoto trionfa a Daytona

9 mar 2014

A Daytona, su quella che probabilmente è la pista più difficile del Supercross americano (fondo sabbioso, solchi profondi)Ryan Villopoto ha colto la sua terza vittoria della stagione precedendo al trafguardo per oltre 12 secondo Ken Roczen, terzo Ryan Dungey. Il vantaggio di Villopoto su Dungey in campionato sale così a 28 punti: il quarto titolo di fila si avvicina. Nella 250, con il secondo posto (dietro Baggett) il rookie Cianciarulo mantiene la leadership, con sette lunghezze su Davalos (terzo al traguardo di Daytona). SUPERCROSS USA A DAYTONA BEACH: 1. Villopoto (Kawasaki); 2. Roczen (KTM); 3. Dungey (KTM); 4. Tickle (Suzuki); 5. Short (KTM); 6. Hahn (Honda); 7. Wilson (Kawasaki); 8. Goerke (KTM); 9. Brayton (Yamaha); 10. Grant (Yamaha); 11. Seely (Honda); 12. Barcia (Honda); 13. Nicoletti (Yamaha); 14. Alessi (Suzuki); 15. Hill (Suzuki); 16. Blose (Honda); 17. Albertson (Honda); 18. Stewart J. (Suzuki); 19. Schmidt (Honda); 20. Stewart R. (Suzuki); 21. Stewart M. (Honda); 22. Wey (Kawasaki). IN CAMPIONATO: 1. Villopoto 209; 2. Dungey 181; 3. Roczen 180; 4. Stewart J. 157; 5. Brayton 155; 6. Short 125; 7. Barcia 118; 8. Reed 111; 9. Tickle 111; 10. Hahn 108; 11. Peick 68; 12. Grant 67; 13. Hill 64; 14. Alessi 62; 15. Tedesco 62; 16. Goerke 54; 17. Wey 53; 18. Weimer 50; 19. Tomac 48; 20. Seely 30; 21. Chisholm 29; 22. Moss 28; 23. Friese 28; 24. Blose 27; 25. Albertson 26; 26. Wilson 25; 27. Schmidt 15; 28. Nicoletti 11; 29. Partridge 10; 30. Sipes 7; 31. Gilmore 3; 32. Decotis 3; 33. Stewart R. 2; 34. Stewart M. 1; 35. Park 1. LITES A DAYTONA BEACH: 1. Baggett (Kawasaki); 2. Cianciarulo (Kawasaki); 3. Davalos (Kawasaki); 4. Wharton (Honda); 5. Bogle (Honda); 6. Martin J. (Yamaha); 7. Bisceglia (Honda); 8. Friese (Honda); 9. Cunningham (Honda); 10. Lemoine (Kawasaki); 11. Peters (Honda); 12. Decotis (Honda);  13. Thompson (KTM); 14. Martin A. (Yamaha); 15. Oldenburg (Honda); 16. Faith (Honda); 17. Richardson (Honda); 18. Starling (Honda); 19. Catanzaro (Honda); 20. Baumert (Kawasaki); 21. Albers (Suzuki); 22. Owen (Honda). IN CAMPIONATO: 1. Cianciarulo 94; 2. Davalos 87; 3. Baggett 79; 4. Bogle 72; 5. Friese 61; 6. Wharton 51; 7. Thompson 48; 8. Cunningham 45; 9. Decotis 43; 10. Lemoine 37; 11. Oldenburg 36; 12. Bisceglia 35; 13. Martin A. 34; 14. Peters 30; 15. Catanzaro 25; 16. Martin J. 17; 17. Wentland 17; 18. Starling 15; 19. Richardson 14; 20. Audette 11; 21. Faith 11; 22. Kilbarger 9; 23. Owen 7; 24. Nauditt 4; 25. Herrlein 3; 26. Zimmer 2; 27. Rodriguez 2; 28. Baumert 1; 29. Albers 1; 30. Coates 1. PROSSIMA PROVA 15 marzo - Detroit

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MXGP di Finlandia: Febvre-Coenen, la parola alla pista

Con Gajser, Herlings e Renaux fuori, i due contendenti al titolo arrivano in Finlandia con grandi aspettative e senza rivali temibili per il podio, chi saprà approfittarne?

MXGP: Gajser è tornato in moto

Buone notizie per Gajser che si era infortunato in Svizzera e che ha ricevuto il via libera dal suo staff medico per tornare in azione dopo quasi tre mesi. Stagione finita per Zanchi
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi