Supermoto a Ottobiano

Titoli assegnati questo finesettimana
Supermoto a Ottobiano

22 ago 2013

Sarà la gara più importante di quest’anno ma anche quella che si disputa nel weekend di fine agosto quella che ha in programma il circuito internazionale South Milano di Ottobiano sabato 31 agosto e domenica 1 settembre, per i piloti della Supermoto che si ritroveranno per la quinta e ultima prova di Campionato Italiano e International Series 2013, dopo le precedenti gare di Viterbo, Latina, Battipaglia e Pomposa dei mesi scorsi, che hanno messo in evidenza tanti giovani promettenti in ognuna delle sei categorie del Campionato. L’ultima occasione per Ivan Lazzarini (Honda-L30 Racing), davanti a tutti nel tricolore S1 con 27 punti di vantaggio sul conterraneo Teo Monticelli (Honda Freccia Team), per conquistare il decimo titolo della specialità.

Dietro ai due marchigiani sono posizionati in classifica Christian Ravaglia (HM Honda Racing), Paolo Gaspardone (Honda TDS), Edgardo Borella (Yamaha-Extreme Team), Massimo Beltrami (Honda-Lux Performance), Andrea O

cchini (Suzuki-BRT), Mattia Martella (Ktm-MTR), Fabrizio Bartolini (HM Honda Racing) ed Elia Sammartin per i migliori dieci della lista. La graduatoria internazionale, che coinvolge non solo i piloti italiani ma anche gli stranieri, conferma il finlandese leader mondiale Mauno Hermunen (TM-SHR) pilota da battere, il quale pur essendo partito con lo svantaggio di due zeri nella prima gara stagionale, si trova ora a condurre con 13 punti di vantaggio sul pesarese Ivan Lazzarini (Honda-L30 Racing), entrambi seguiti da Teo Monticelli (Honda-Freccia Team), dal francese campione del mondo Thomas Chareyre (TM Factory Racing), quindi il poliziotto bolognese Christian Ravaglia (HM Honda Racing), l’olandese Devon Vermeulen (Ktm-MTR), l’astigiano Paolo Gaspardone (Honda-TDS), il ceco Petr Vorlicek (TM-SHR), il piacentino Edgardo Borella (Yamaha-ExtreamTeam by Vibram) e l’altro pilota delle Fiamme Oro Massimo Beltrami (Honda-Lux Performance). Oltre agli Internazionali e al tricolore S1 l’evento lombardo prevede anche le corse ai titoli nazionali della classe S2, S3, S4, Junior e Ducati Cup.

PREZZO BIGLIETTI

Sabato intero 10 euro

Sabato ridotto FMI 8 euro

Domenica intero 15 euro

Domenica ridotto FMI 13 euro

Ingresso gratuito ragazzi under 12

Segui @motosprint


Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MXGP di Finlandia: Febvre-Coenen, la parola alla pista

Con Gajser, Herlings e Renaux fuori, i due contendenti al titolo arrivano in Finlandia con grandi aspettative e senza rivali temibili per il podio, chi saprà approfittarne?

MXGP: Gajser è tornato in moto

Buone notizie per Gajser che si era infortunato in Svizzera e che ha ricevuto il via libera dal suo staff medico per tornare in azione dopo quasi tre mesi. Stagione finita per Zanchi
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi