Francia prima al Nazioni

L’Italia chiude al secondo posto. Terza la Germania
Francia prima al Nazioni

7 ott 2010

CAHORS (Francia) - Secondi dietro la Francia. Un risultato onorevole se estrapolato dal contesto. Un contesto che dice di un week-end a dir poco storto per gli italiani protagonisti di una prova stoica. Quella che poteva essere una festa per la forte squadra italiana guidata dal CT Attilio Pignotti si rovina sin dalle qualifiche. Davide Gozzini cade nel warm-up della prima qualifica e si procura una profonda ferita a un avambraccio suturata con sei punti. Nella terza gara di qualifica a cadere nel secondo giro, nel tratto sterrato, è Christian Ravaglia che si lussa la spalla destra e deve andare in ospedale per farsela rimettere in sesto.

L’Italia comunque si qualifica, con l’ultimo posto disponibile, grazie alla seconda posizione di Ivan Lazzarini nella seconda gara di qualifica. Domenica i due infortunati stringono i denti e decidono di schierarsi al via. A questo punto la Francia ha perso la squadra rivale più temibile, l’Italia è sì al via ma con poche speranze. I nostri sono però tutt’altro che domi e riescono a portare a casa il secondo posto alle spalle proprio dei francesi.

Il migliore in assoluto è Thierry Van Den Bosch che monopolizza entrambe le sue gare, la prima e la terza; l’altro vincitore è Thomas Chareyre anche lui sempre al comando della seconda gara, per il pilota della TM anche un secondo posto nella prima gara. Il giovane Aurelien Grelier, il terzo componente del team transalpino, non sfigura con un secondo e terzo posto. Così come non hanno sfigurato i piloti italiani saliti sul secondo gradino del podio.

Nella prima gara Gozzini parte in fondo al gruppo e riesce a recuperare sino al quinto posto; Lazzarini invece è undicesimo dopo essere partito oltre metà gruppo e aver rimediato ad una caduta, insieme al finlandese Kingelin, nel tratto dello sterrato. Nella seconda gara Lazzarini si butta nelle mischia a testa bassa, recupera posizioni giro dopo giro, riesce a non commettere errori e a risalire sino alla quarta posizione; non meno importante la rimonta di Ravaglia che con la spalla dolorante dall’ultima posizione conclude settimo.

La terza e ultima gara è stata la migliore dei nostri che nonostante tutto hanno recuperato e lottato per le posizioni che contano, Gozzini conclude secondo alle spalle, e neanche tanto lontano, di Van Den Bosch, mentre Ravaglia chiude al settimo posto. Contenti, anche loro come se avessero vinto, i piloti della squadra terza classificata, la Germania Junior che con Markus Class, Nico Joannidis e Jan Deitenbach fa meglio della squadra “Senior”, solo quinta, superata anche dalla Finlandia. Il risultato negativo della Germania è determinato anche dal ritiro di Bernd Hiemer nella prima manche. Il pilota della KTM in una caduta si è lesionato il bacino.


Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MXGP: Gajser è tornato in moto

Buone notizie per Gajser che si era infortunato in Svizzera e che ha ricevuto il via libera dal suo staff medico per tornare in azione dopo quasi tre mesi. Stagione finita per Zanchi

National: le parole dei protagonisti di RedBud

Un sabato rovente quello vissuto dai protagonisti del 6° round del Campionato Americano Pro Motocross che si è svolto sullo spettacolare tracciato di RedBud in Michigan
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi