Africa Eco Race: Botturi comincia bene

Il campione in carica è in testa alla fine della prima giornata. “Avevo pensato di non andare forte per non lasciare una traccia troppo visibile… ma poi mi sono reso conto…”

Fiammetta La GuidaraFiammetta La Guidara

7 gen 2020 (Aggiornato il 8 gen 2020 alle 09:59)

Alessandro Botturi ha iniziato nel migliore dei modi la dodicesima edizione dell’Africa Eco Race, che oggi è entrata nel vivo.

Dopo aver attraversato il Mediterraneo in due giorni di navigazione, i concorrenti hanno iniziato la prima tappa con un trasferimento di 241 km che li ha condotti a Kenitra dove è stato dato l'inizio della prima SS. Una breve speciale nella foresta di querce da sughero di Maamora, con un percorso prevalentemente sabbioso e ventoso con alcune buche e solchi. Questo, in sintesi, ciò che si sono trovati davanti i piloti nella prima, selettiva speciale che ha determinato l’ordine di partenza per domani. Dopo questo riscaldamento, i piloti si sono diretti verso il bivacco Tarda, con un trasferimento di altri 500 km: il più lungo del Rally.

Africa Eco Race: la prima tappa ufficiale

LA CLASSIFICA - Alessandro Botturi, il campione in carica, ha imposto subito il ritmo in sella alla sua Yamaha: sul percorso di 23,18 km ha siglato il tempo di 20'33”, che lo proietta subito in vetta alla classifica.

Alle spalle di Botturi si è piazzato il britannico, Lyndon Poskitt, a 1'57”. Sul podio di giornata anche il norvegese Felix Jensen a 4'07”. Nona posizione per il vicecampione in carica, Pal Anders Ullevalseter, a 8’06’’. Per quanto riguarda gli altri italiani, undicesimo crono per Davide Cominardi davanti a Gabriele Minelli, quattordicesimo Stefano Baldussi, diciottesimo Paolo Lucci. Nella top 20 Nicola Dutto, ventiseiesimo Franco Picco, ventinovesimo Giovanni Gritti. Più attardati Lorenzo Maestrami, Fabrizio Bosetti, Paolo Caprioni e Cesare Francolini, comunque nella top 40.

“Avevo pensato di non andare forte, ma anzi, di restare dietro a qualche altro pilota perché non volevo lasciare una traccia troppo visibile e facile da seguire che avrebbe permesso agli altri di ottenere un tempo migliore del mio”, ha detto Botturi. “Ma appena siamo partiti, dopo appena un chilometro, mi sono reso conto che questa sarebbe stata una speciale tostissima, una speciale da motorally”, aggiunge il campione bresciano.

“Mi sono reso subito conto che era facile incappare in errori di navigazione, ed è infatti successo anche a me. E' stato a quel punto che ho cambiato strategia. Ho attaccato e ho cercato di fare la differenza. Mi sono anche accorto mentre guidavo che non vedevo assolutamente la traccia di Poskitt che partiva prima di me, e neanche dell'apripista”.

Rassicurato sul fatto che stando davanti non avrebbe agevolato gli inseguitori, Botturi ha spinto forte. “Ogni tanto sono arrivato lungo, ma sono sempre riuscito a ritrovare la strada giusta”, ammette il "Bottu".

Domani la seconda tappa, da Tarda a Mhamid: si partirà direttamente dal bivacco alle 8,20 per 329 chilometri di prova e al termine ci saranno solo tre chilometri di trasferimento per raggiungere il bivacco di Mhamid, in pieno deserto marocchino.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Cerutti e Aprilia insieme sino al 2027: "Vincenti nei Rally, col metodo MotoGP"

Jacopo e il Marchio veneto ancora assieme, per una striscia di successo da allungare: "Il lavoro fatto col Team Guareschi è di grande precisione, rilfesso dai risultati. La RS-GP? Mi piacerebbe provarla"

Rally Raid: Daniel Sanders si prende anche il Safari Rally, Canet vince in Rally2

L’australiano sulla KTM ufficiale centra il terzo successo stagionale dopo la Dakar ed Abu Dhabi Deset Challenge
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi