Dakar, Coma: buona la quinta!

Ma Barreda non lo ha lasciato scappare nel fesh fesh e nelle pietre che hanno caratterizzato la durissima tappa odierna. Diciottesimo Alessandro Botturi
Dakar, Coma: buona la quinta!

8 gen 2015

Il gioco del gatto con il topo è iniziato. La Dakar ha raggiunto oggi Antofagasta per la quinta tappa e nella speciale di 458 chilometri Marc Coma e Joan Barreda non si sono certo risparmiati. Con il pilota Honda ad aprire la pista, al quattro volte vincitore della Dakar era necessario raggiungere l’avversario e cercare di distanziarlo, ma se la prima cosa gli è riuscita dopo soli trenta chilometri, Barreda non lo ha lasciato scappare nel fesh fesh e nelle pietre che hanno caratterizzato la durissima tappa odierna. Così Coma ha guadagnato 2’16’’ sul rivale, portandosi a dieci minuti in classifica generale. Domani le posizioni saranno invertite, con Coma che, dopo aver vinto oggi la sua prima tappa della Dakar 2015, avrà il ruolo di aprire la pista seguito da Barreda. Come ieri, al terzo posto ha chiuso il cileno Pablo Quintanilla, uno dei pochi in grado di mantenere il ritmo forsennato dei due battistrada, così come Stefan Svitko, pilota slovacco che alla Dakar è spesso uno dei migliori privati. Viladoms e Faria hanno commesso un brutto errore di navigazione nella prima parte della giornata, recuperando posizioni nella seconda. Meglio è andata ai piloti Honda, che si sono piazzati dalla quinta all’ottava posizione con Goncalves, Rodrigues e Israel. Botturi è stato il migliore dei piloti Yamaha, ma la sua diciottesima posizione fa pensare che la moto non sia perfettamente a punto. “Solo” diciannovesima Laia Sanz, ma la pluricampionessa di trial, enduro e chi più ne ha più ne metta sta facendo una Dakar incredibile. Paolo Ceci ha lasciato il ruolo di “assistente” dopo il ritiro del boliviano Salvatierra, che oggi non è partito per una frattura alla mano. Il modenese ha concluso 34° e in generale è 30°. Bene i fratelli Marco e Alberto Brioschi, 53° e 66°, così come Diocleziano Toia, 78°. Ieri purtroppo si è ritirato Francesco Catanese. Domani si sale ancora a nord per arrivare a Iquique, dove finalmente i centauri potranno riposare per un’intera giornata. 318 saranno i chilometri di speciale, con qualche chilometro delle rare dune di questa Dakar 2015.

Edoardo Bauer

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MXGP: Gajser è tornato in moto

Buone notizie per Gajser che si era infortunato in Svizzera e che ha ricevuto il via libera dal suo staff medico per tornare in azione dopo quasi tre mesi. Stagione finita per Zanchi

National: le parole dei protagonisti di RedBud

Un sabato rovente quello vissuto dai protagonisti del 6° round del Campionato Americano Pro Motocross che si è svolto sullo spettacolare tracciato di RedBud in Michigan
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi