La Dakar in TV

Dal 4 gennaio Eurosport proporrà in differita in prima serata alle 20.00 l’arrivo di ogni tappa; a seguire, un magazine dedicato in onda alle 23.00
La Dakar in TV

31 dic 2014

Per seguire la Dakar, che prenderà il via il 4 gennaio, a partire dal primo giorno Eurosport proporrà in differita in prima serata alle 20.00 l’arrivo di ogni tappa (nei giorni 11 e 17 gennaio il riassunto sarà trasmesso rispettivamente alle 18:25 e alle 18:45); a seguire, un magazine dedicato in onda alle 23.00 con i momenti salienti della giornata, le interviste ai protagonisti e un’anticipazione sulla tappa successiva. La 37esima edizione della corsa si svolgerà sugli spettacolari tracciati di Argentina, Bolivia e Cile. Per il settimo anno consecutivo sarà dunque il Sudamerica ad ospitare la Dakar: 9.000 km che partiranno e si concluderanno nella capitale argentina di Buenos Aires. Un totale di 14 tappe con vari cambiamenti nelle condizioni atmosferiche e nella tipologia di terreno, che costringeranno i piloti a modificare le proprie strategie e i propri stili di guida. Tra le novità di quest’anno anche il ritorno di una tappa Marathon per auto e camion: nei due giorni di gara designati, i veicoli non potranno avvalersi di nessun tipo di assistenza, se non quella fornita dal proprio equipaggio o da altri concorrenti. Una scelta che segna un ritorno allo spirito della Dakar delle origini. Nelle moto saranno molti i connazionali al via: Paolo Ceci, Francesco Catanese, Carlo Seminara, Diocleziano Toia, i fratelli Marco e Alberto Brioschi, Cesare Zacchetti, Matteo Casuccio e Paolo Sabbatucci. Riflettori puntati soprattutto su Alessandro Botturi, neo-pilota ufficiale dello Yamaha Factory Racing Team Yamalube. Nella categoria quad: l’italo-francese Camelia Liparoti e anche Juan Carlos Carignani, entrambi su Yamaha.    

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MXGP di Finlandia: Febvre-Coenen, la parola alla pista

Con Gajser, Herlings e Renaux fuori, i due contendenti al titolo arrivano in Finlandia con grandi aspettative e senza rivali temibili per il podio, chi saprà approfittarne?

MXGP: Gajser è tornato in moto

Buone notizie per Gajser che si era infortunato in Svizzera e che ha ricevuto il via libera dal suo staff medico per tornare in azione dopo quasi tre mesi. Stagione finita per Zanchi
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi