MXGP: Gajser tiene il punto

La tabella rossa della classe regina vince la qualifica del Gran Premio di Turchia e guadagna un punto prezioso su Prado e si porta a +19. Qualcosa da rivedere per Herlings 

MXGP: Gajser tiene il punto
© L.Resta

Lorenzo RestaLorenzo Resta

7 set 2024 (Aggiornato alle 18:03)

Alla fine è una cosa tra loro tre il duello per il titolo e per ogni sessione di prova o gara di qualifica; Tim Gajser (Honda), Jorge Prado (GASGAS) e Jeffrey Herlings (KTM) si stanno dividendo quasi equamente le prime tre posizioni di tutto quello che c’è da conquistare.

La partenza della gara di qualifica della MXGP @L.Resta

Herlings si illude, Gajser passa

Herlings, più veloce di tutti nella prima sessione di prove libere, parte davanti a tutti al via della qualifica, seguito da Gajser, più veloce nelle prove cronometrate, con Prado, scattato forse meglio dei suoi avversari ma terzo alla fine del primo giro. L’olandese detta il ritmo della manche seguito da un trenino agguerrito formato dalla tabella rossa, dal Campione del Mondo e da Romain Febvre (Kawasaki), con Maxime Renaux (Yamaha), Jeremy Seewer (Kawasaki), Jan Pancar (KTM) e Ruben Fernandez (Honda), più staccati a precedere i tre italiani in fila, Andrea Bonacorsi (Yamaha), Mattia Guadagnini (Husqvarna) e Alberto Forato (Honda). 

Fasi iniziali, Gajser seguito da Prado e Febvre @L.Resta

Prado velocissimo ma non basta

Gajser tiene sotto pressione Herlings e nel corso del settimo giro trova il varco dove tentare l’affondo con successo, cercando di prendere subito il largo, mentre Prado, liberatosi di Febvre si avvicina a sua volta all’olandese. Il duello tre i due dura lo spazio di un giro, il galiziano passa pulito e si mette in caccia del fuggitivo Gajser che lo precede a tre secondi. Il ritmo di Prado è ottimo, ad ogni passaggio il distacco cala e nel corso del decimo giro fa segnare il record della gara, portandosi a poco più di un secondo. Il finale si prospetta di fuoco ma proprio a due giri dal termine lo spagnolo molla e Gajser taglia il traguardo in solitaria mentre Prado è secondo ed Herlings vince il duello con Febvre per il terzo posto. Nel finale cede Renaux che perde la posizione su Fernandez e Seewer e chiude 7° davanti a Guadagnini, Bonacorsi e Pancar che scivola a un giro dalla fine e Forato, 11°, mentre Ivo Monticelli (Beta) è 15° sotto la bandiera a scacchi. 

Bonacorsi e Guadagnini in duello in qualifica @L.Resta

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MXGP: Gajser è tornato in moto

Buone notizie per Gajser che si era infortunato in Svizzera e che ha ricevuto il via libera dal suo staff medico per tornare in azione dopo quasi tre mesi. Stagione finita per Zanchi

MXGP di Gran Bretagna: le pagelle

Il dodicesimo appuntamento stagionale con la MXGP ha emesso i suoi verdetti e le tabelle rosse di entrambe le categorie escono dal Gran Premio di Gran Bretagna più forti
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi