MXGP di Svizzera: Gajser primo nelle libere

Dopo la sabbia olandese lo sloveno ritrova un fondo a lui più congeniale e fa segnare il miglior tempo della sessione di prove libere del Gran Premio di Svizzera. Forato sesto, solo 26° Prado

MXGP di Svizzera: Gajser primo nelle libere

Lorenzo RestaLorenzo Resta

24 ago 2024

Il 17° round del Campionato del Mondo FIM di Motocross è iniziato con le prove libere di MX2 e MXGP che hanno aperto le danze sul circuito di Frauenfeld, un tortuoso, stretto e velocissimo tracciato dal fondo in terra dura costantemente tenuto umido dai commissari di pista che bagnano la terra tra le sessioni di prova.

Seewer con lo speciale completo sfila davanti ai suoi tifosi @L.Resta

Stretta, tortuosa e veloce, Frauenfeld è old style

La pista che ricalca il tracciato storico, appare datato e inadatto a ospitare una prova di mondiale del 2024, con il concreto rischio di trasformarsi in una mono traiettoria con poche possibilità di superare. Al termine della prima sessione cronometrata è il leader della classifica di campionato Tim Gajser (Honda) a far segnare il miglior tempo, precedendo Jeffrey Herlings (KTM) e l’idolo locale Jeremy Seewer (Kawasaki) al 200° Gran Premio consecutivo. Quarto tempo per l’altro elvetico, Valentin Guillod (Honda) che precede il rientrante Maxime Renaux (Yamaha), vincitore lo scorso anno in Svizzera. Tra gli italiani Alberto Forato (Honda) brilla col 6° miglior tempo, mentre Mattia Guadagnini (Husqvarna) è 13°, Ivo Monticelli (Beta) 16° e Andrea Bonacorsi (Yamaha), 17°.

La top 20 delle prove libere della MXGP

Langenfelder torna a farsi vedere davanti in Svizzera

In MX2 è il tedesco Simon Langenfelder (GASGAS) a far segnare il miglior crono, precedendo Kay de Wolf (Husqvarna) e Liam Everts (KTM), con Thibault Benistant (Yamaha), 4° al rientro dopo 10 GP fuori per infortunio. Quinta posizione per Andrea Adamo (KTM), con lo sfidante per il titolo Lucas Coenen (Husqvarna) ottavo e Ferruccio Zanchi (Honda), 11°; 18° crono per l’ultimo degli italiani in gara, Federico Tuani (KTM). In EMX250 Valin (Kawasaki) a far segnare il miglior tempo delle cronometrate precedendo Valerio Lata (GASGAS) che partirà dal seocndo cancello davanti a Cas Valk (KTM). In EMX125 il leader della serie Noel Zanocz (Fantic) conquista la pole position per le due manche di gara.

La top 20 delle prove libere della MX2

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MXGP: Gajser è tornato in moto

Buone notizie per Gajser che si era infortunato in Svizzera e che ha ricevuto il via libera dal suo staff medico per tornare in azione dopo quasi tre mesi. Stagione finita per Zanchi

MXGP di Gran Bretagna: le pagelle

Il dodicesimo appuntamento stagionale con la MXGP ha emesso i suoi verdetti e le tabelle rosse di entrambe le categorie escono dal Gran Premio di Gran Bretagna più forti
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi