MXGP: il ritorno di Herlings

L’olandese torna a vincere una manche sotto la pioggia nel GP che lo vide trionfare lo scorso anno, Gajser controlla, Prado sbaglia. Tutto in gioco in gara due

MXGP: il ritorno di Herlings
© KTM Media Library R.Archer

Lorenzo RestaLorenzo Resta

9 giu 2024

E’ in caccia dell’ottavo successo sulla pista di Kegums, Jeffrey Herlings (KTM), il pilota che ha vinto di forza la prima manche del Gran Premio di Lettonia, nono round della stagione 2024 della MXGP. Deludente nella gara di qualifica del sabato, il cinque volte iridato, complice forse la pioggia e le temperature quasi autunnali, si è ritrovato a lottare per il successo già dalle prime fasi di gara uno.

Gajser ha controllato limitando i rischi al minimo ©hondaracing_@shotbybavo

Hole-shot Prado ma è Herlings a prendere il comando

Al via della manche è Jorge Prado (GASGAS) a cogliere l’hole-shot, il decimo della stagione su 17 manche disputate, curvando davanti a Herlings, Glenn Coldenhoff (Fantic) e Tim Gajser (Honda). L’olandese prende il comando appena dopo il primo passaggio sul traguardo, con Gajser che poche curve dopo passa prima Coldenhoff e subito dopo Prado, conquistando il secondo posto alle spalle di Herlings, subito in fuga. Intanto dalla quinta posizione Brian Bogers con la seconda Fantic passa il compagno, conquistando il quarto posto e due giri dopo Prado scivola sulla rampa di un salto, precipitando in ottava posizione alle spalle di Calvin Vlaanderen (Yamaha), con Cornelius Toendel (KTM), quinto e Kevin Horgmo (Honda), sesto. 

Bogers ha portato a termine un'ottima prima manche @L.Resta

Semi disastro di Prado, Gajser controlla

Davanti Herlings fa il ritmo gara, mentre Gajser si limita a controllare, limitando i rischi, capitalizzando la scivolata del rivale spagnolo che fatica a recuperare e passa Toendel solo quando questo incappa in una caduta che lo fa passare dal 5° al 7° posto a beneficio di Horgmo e Vlaanderen, perdendo poco dopo anche la posizione sulla tabella rossa. Nel finale scivolata anche per Vlaanderen che però non perde posizioni e chiude sesto davanti a Prado, Toendel e Andrea Bonacorsi (Yamaha), migliore degli azzurri. Terzo posto per Coldenhoff che ha la meglio su Bogers, mentre Mattia Guadagnini (Husqvarna), termina 13° e Ivo Monticelli (Beta), 16°.

La top 20 della prima manche della MXGP

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MXGP di Finlandia: Febvre-Coenen, la parola alla pista

Con Gajser, Herlings e Renaux fuori, i due contendenti al titolo arrivano in Finlandia con grandi aspettative e senza rivali temibili per il podio, chi saprà approfittarne?

MXGP: Gajser è tornato in moto

Buone notizie per Gajser che si era infortunato in Svizzera e che ha ricevuto il via libera dal suo staff medico per tornare in azione dopo quasi tre mesi. Stagione finita per Zanchi
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi