MXGP: Prado, solo Prado

Lo spagnolo non fa sconti e dopo una partenza super si prende la vittoria di gara uno. Gajser limita i danni e tiene aperte le speranze di vincere il GP, Herlings torna a farsi vedere nelle posizioni che contano

MXGP: Prado, solo Prado
© L.Resta

Lorenzo RestaLorenzo Resta

24 mar 2024

C’è un’attesa spasmodica sulle tribune del circuito di Intu Xanadù per la gara della MXGP. Il pubblico, in maggioranza madrileno, dopo essersi scaldato con la vittoria della beniamina Daniela Guillen (GASGAS), attende che l’idolo galiziano Jorge Prado (GASGAS) ripeta la doppietta della compatriota, bissando il successo ottenuto nella gara di qualifica del sabato.

La partenza di gara uno della MXGP con Herlings e Gajser che si ostacolano 

Prado: hole-shot e fuga come da copione

Il campione del Mondo in carica fa tutto bene, conquista ancora una volta l’hole-shot al via della manche, spingendo come un forsennato sin dalle prime curve per prendere un buon margine sugli inseguitori, capitanati da Maxime Renaux (Yamaha), con Jeffrey Herlings (KTM), terzo e Tim Gajser (Honda), disturbato dal movimento dell’olandese al via, sesto nelle prime curve. Lo spagnolo fa segnare uno stratosferico giro veloce nel corso del terzo passaggio e allunga, mentre lo sloveno spinge e passa Herlings, conquistando il terzo posto alle spalle di Renaux. Il ritmo del pilota HRC è ottimo e in breve raggiunge il francese, passandolo nel corso del settimo giro, con Herlings molto vicino che fa la stessa mossa un giro più tardi per non far scappare Gajser.

Gajser è riuscito a fare una buona manche nonostante la partenza difficile

Gajser rimonta, Herlings lo segue, Febvre si perde

Prado amministra fino al traguardo mentre alle sue spalle Gajser ed Herlings si sfidano a breve distanza ma il pilota della KTM non riesce ad avvicinarsi a sufficienza allo sloveno e chiude terzo alle sue spalle. Romain Febvre (Kawasaki), partito a ridosso della decima piazza riesce a trovare un ritmo decente e rimonta, raggiungendo Renaux poco dopo la metà della gara, passandolo per il quarto posto, mentre il connazionale chiude quinto davanti a Glenn Coldenhoff (Fantic), Jeremy Seewer (Kawasaki) e Pauls Jonass (Honda). 14° posto finale per Ivo Monticelli (Beta) che chiude in scia al compagno Ben Watson. 

La top 20 della prima manche del Gran Premio di Spagna MXGP

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MXGP: Loket assalto alla tabella rossa

Una location unica, una pista dura, anzi, durissima che non è cambiata negli anni e sulla quale il leader del Mondiale MXGP è sempre andato forte: ecco Loket, il round 14 del 2025

MXGP: stagione finita per Alberto Forato

Il pilota della Honda deve entrare in sala operatoria per sistemare i problemi alle ginocchia, per lui stagione terminata con 7 round di anticipo. Al suo posto Prugneres?
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi