Temi caldi
I cugini transalpini si laureano campioni a squadre e conquistano i titoli individuali della 125 con Faure e della 85 con Mennillo. Italia argento Ion 125 con Mantovani
Lorenzo Resta
7 lug 2025
Dopo la giornata dedicata alle qualifiche il Campionato Mondiale Junior FIM di Motocross è entrato nel vivo con le sei manche di gara della 65cc, della 85cc e della 125cc. Dopo la giornata del sabato, il tracciato francese ha presentato condizioni molto più difficili del previsto, con la pioggia battente che è caduta sulla zona sin dalle prime ore del mattino, cambiando drasticamente le condizioni.
Nonostante le difficoltà dovute al meteo in continuo cambiamento, la Francia che giocava in casa, ha conquistato due medaglie d'oro e una d'argento, totalizzando 4 punti, 1 solo più del miglior score possibile, dominando la classifica per nazioni, precedendo un’ottima Italia che si è ampiamente riscattata dopo il 10° posto del 2024 ottenuto in Olanda e che ha fatto meglio della Gran Bretagna, terza per il secondo anno consecutivo. La top five è stata completata da Stati Uniti e Lettonia, con Belgio, Spagna, Germania, Paesi Bassi e Australia a chiudere la top 10.
A portare a casa la vittoria in 125, la tabella rossa della EMX125, Mano Faure (Yamaha), che ha conquistato la vittoria in gara uno e il terzo posto nella seconda frazione, dopo essere partito in testa ed essere caduto due volte. Il transalpino ha preceduto sul podio un più che solido Filippo Mantovani (KTM) che con due manche costanti ha conquistato la medaglia d'argento precedendo Jekabs Kubulins (Yamaha), ma in sella alla moto italiana del Team JK. Giornata difficile per Nicolò Alvisi (KTM), 6° e autore di una bella rimonta in gara uno e 7° in gara due e 7° di giornata, mentre Niccolò Mannini ha sfiorato il podio con la TM, terminando 4° assoluto.
La classe 85cc ha visto il pilota di casa Rafael Mennillo (KTM) conquistare la vittoria con due secondi posti, precedendo l’estone Lucas Leok (KTM), primo in gara due ma solo ottavo nella prima. Terzo posto per l’Australia con Seth Thomas (KTM) che ha regalato la tripletta al costruttore austriaco con un e un posto di manche. Per l’Italia il migliore della classe è stato Francesco Assini (GASGAS), 7° assoluto dopo il 12° posto della prima manche e ottimo 3° nella seconda. La Coppa del Mondo 65cc si è disputata nelle condizioni meteo più difficili, sotto la pioggia battente, con l’americano Kannon Zabojnik (Cobra MOTO) primo davanti al francese Mathys Agullo (KTM), con un altro americano, Levi Geis (Cobra MOTO), terzo. L’italiano Daniel Corda (KTM) chiude l’esperienza del Mondialito con un buon 6° posto.
Classifica per Nazioni dei primi 10 Campionati Mondiali Junior 2025: Francia 4p.; 2. Italia 15p.; 3. Gran Bretagna 22p.; 4. USA 34p.; 5. Lettonia 46p.; 6. Belgio 49p.; 7. Spagna 51p.; 8. Germania 56p.; 9. Paesi Bassi 64p.; 10. Australia 12p (ha gareggiato solo in 2 categorie).
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90