INTMX: debutto con vittoria per Zanchi

Il giovane toscano, al debutto con Honda, centra il primo successo con la CRF250. Impressionante prova di forza per Langenfelder; Adamo out. Fantic vince in 125

INTMX: debutto con vittoria per Zanchi
© Honda Racing Corporation

Lorenzo RestaLorenzo Resta

5 feb 2024

E’ iniziato col botto l’anno di due dei nostri piloti più rappresentativi in MX2: Andrea Adamo (KTM) e Ferruccio Zanchi (Honda). Il Campione in carica della categoria è infatti incappato in una brutta caduta al via di gara due che lo ha costretto ad una sosta in ospedale per controlli, il debuttante sulla Honda ha invece centrato un inatteso successo che lo lancia nel mondo dei grandi dopo appena una gara in sella alla piccola CRF250 della HRC, regalando così una doppia vittoria al team di Giacomo Gariboldi, primo a Riola anche con Tim Gajser.

Langenfelder in azione sulla sabbia di Riola

Langenfelder pronto per il Mondiale, Lata subito veloce

Chi fa vedere da subito cose egregie, mandando un chiaro segnale in vista del primo Gran Premio di Argentina Patagonia, è Simon Langenfelder (GASGAS). Il tedesco, due volte terzo sul podio iridato stagionale nel 2022 e nel 2023, fa segnare il miglior tempo delle prove cronometrate, precedendo Valerio Lata (GASGAS), al debutto stagionale in rosso assieme a Mads Fredsoe (GASGAS) e un sorprendente Hakon Fredriksen, con Zanchi quarto davanti ad Adamo.

In tre in un solo punto, da sx: Langenfelder, Zanchi e Oliver

Caduta Adamo in partenza, per fortuna nulla di grave

In gara uno è Langenfelder a centrare il successo con una prova schiacciante e tempi sul giro da record; alle sue spalle Adamo approfitta di un errore di valutazione dello spagnolo Oriol Oliver (KTM) che immagina finita la gara con un giro di anticipo, mentre Zanchi rimonta furiosamente dopo una caduta nel corso del primo giro e chiude quarto. Caos al via di gara due, con Langenfelder scattato in testa a terra alla prima curva e Adamo che viene colpito dalla moto del tedesco. Ritiro per il siciliano e sosta ai box per il pilota della GASGAS che riparte ultimo e molto attardato. Nel frattempo in testa è Quentin Prugnieres (Kawasaki) a dettare il ritmo seguito da Oliver e Zanchi che cade ma non si perde d’animo e risale in moto, prendendo la testa della gara a quattro giri dal termine, vincendo davanti a Oliver, Prugnieres e Langenfelder, incredibilmente quarto con tempi stratosferici. 

Zanchi con FGariboldi sul podio di Riola

Zanocz e Fantic primi in 125

Sul podio Zanchi, a pari punti con il tedesco, è primo, con Oliver terzo, Prugnieres quarto e Fredriksen quinto davanti a Lata. I controlli in ospedale non hanno evidenziato danni seri per Adamo che dovrebbe essere in gara tra una settimana a Mantova. Successo per Noel Zanocz (Fantic) in 125; l'ungherese chiude davanti a Gyan Doensen (KTM) e Cole McCullough (Fantic), con i due azzurri, Simone Mancini (Fantic) e Giorgio Orlando (Yamaha), rispettivamente 4° e 5°.

Noel Zanocz in azione sulla sabbia di Riola

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

National: le parole dei protagonisti di RedBud

Un sabato rovente quello vissuto dai protagonisti del 6° round del Campionato Americano Pro Motocross che si è svolto sullo spettacolare tracciato di RedBud in Michigan

National 250MX: Shimoda vola, Deegan inciampa

Shimoda regala a Honda e HRC una giornata da incorniciare, mentre Deegan fa il primo passo falso della stagione ma il campionato è sempre saldamente nelle mani di Danger Boy
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi