Starcross: Tixier punta alla doppietta

Il campione del mondo di motocross MX2 si sta allenando sodo per la gara che si correrà a Mantova il 21 e 22 febbraio e che ha già vinto lo scorso anno
Starcross: Tixier punta alla doppietta

31 gen 2015

Atteso protagonista dello Starcross a Mantova, nel weekend del 21 e 22 febbraio, è il campione del mondo in carica della MX2 Jordi Tixier. Il ventitreenne pilota francese può essere ormai considerato un habitué dell’Airoh Starcross: nel 2012 ha ottenuto il terzo posto nella classe MX2 alle spalle di Herlings e van Horeebek, mentre l’anno scorso ha vinto la gara della quarto di litro. Un successo evidentemente bene augurante, visto che poi Tixier ha concluso vittoriosamente anche la stagione iridata. La gara al "Tazio Nuvolari" di Mantova sarà particolarmente importante per Tixier, perché costituirà il debutto ufficiale in sella alla sua nuova Kawasaki Monster  Energy con la quale disputerà il mondiale. Laureatosi campione mondiale FIM125 ed europeo EMX125 nel 2010, Tixier ha esordito nell'attuale serie iridata nella stagione 2011 dimostrando da subito una delle sue migliori qualità: la costanza. Il suo 13° posto assoluto gli valse subito il passaggio in KTM, in squadra con Jeffrey Herlings. Dopo aver chiuso la stagione 2012 al quinto posto assoluto, l'anno dopo ha sfiorato il titolo piazzandosi secondo alle spalle di Herlings. Lo scorso anno Tixier è riuscito a mantenere il titolo in Ktm, conquistando l'iride che sembrava saldamente nelle mani di Herlings, costretto a saltare le ultime gare per un infortunio al GP del Belgio. Abbiamo incontrato Jordi Tixier e gli abbiamo chiesto come si sta preparando per lo Starcross. "Ogni anno a gennaio mi trasferisco nel sud della Francia per allenarmi perché dalle mia parti, intorno a Parigi, il tempo non è dei migliori. Scendo in pista 4-5 volte la settimana. Dobbiamo ancora fare dei test sulle sospensioni e sul motore e poi sarò pronto per Mantova". Come ti trovi con la nuova moto? “Bene, ho trovato un buon feeling fin dalla prima uscita e questo è molto importante perché riesco facilmente a progredire nella messa a punto della ciclistica della Kawaski che tradizionalmente ha grandi doti di telaio” Perché hai deciso di correre allo Starcross di Mantova? "Mi piacciono molto sia la formula di gara su tre manches che il circuito che è molto guidato ed esalta la tecnica di noi piloti. Nel 2010 ci si è disputato il Campionato europeo e ricordo di aver vinto le due manche quasi con facilità. L'anno scorso ho partecipato allo Starcross e ho apprezzato la bellezza della gara, per questo ho deciso di tornare". Cosa pensi della pista? "Mi piace molto, è un po' sabbiosa e si delinea molto rapidamente. È una pista selettiva, dove è i può fare la differenza  e questa è un'ottima cosa". È una gara importante, l'anno scorso hai iniziato a Mantova la tua marcia trionfale. "È un'ottima gara per prepararsi al meglio prima dei Gran Premi. In pista saranno presenti molti altri piloti del mondiale e questo permette di verificare a che punto è il tuo livello di velocità ma anche la resistenza fisica". Quali sono i tuoi obiettivi quest'anno? "Dare il meglio di me stesso, essere nei primi in tutte le gare della stagione ed essere sempre regolare. Poi vedremo dove saremo alla fine del Campionato". Chi è Jordi Tixier fuori dalle piste? "Mi piace divertirmi e andare in mountain-bike con gli amici e trascorrere del tempo con la mia ragazza e con la mia famiglia. Loro ci sono sempre per me e questa è una cosa bellissima e il miglior modo per ringraziarli è stare con loro ogni volta che è possibile" Che musica ascolti? "Un po' tutta' ma il rock mi dà una bella carica prima delle gare!" Diventare Campione del mondo ti ha cambiato la vita? Te l'aspettavi? "Non ha cambiato il mio stile di vita ma è cambiato molto a livello mediatico, ma non mi dispiace affatto: fa parte del nostro sport. Quando ho saputo dall'infortunio di Jeffrey Herlings mi è dispiaciuto veramente molto perché abbiamo un ottimo rapporto. Poi mi sono detto che avevo la chance di vincere il titolo, ma la sfida era difficile da raccogliere, bisognava essere molto regolari in tutte le gare. Prima della gara in Messico mio fratello ha avuto un grave incidente in bicicletta e la settimana fra gli ultimi due gran premi è stata interminabile, ma avevo una motivazione in più. Mi sono detto che in Messico dovevo vincere per lui. L'ho fatto ed è stata la chiave di volta del Campionato che mi ha consentito di vincere quel titolo che sognavo da quando ero bambino. A Mantova correrò per entrare nell’albo d’oro e lanciarmi verso una nuova formidabile stagione”.

Fiammetta La Guidara

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

National: le parole dei protagonisti di RedBud

Un sabato rovente quello vissuto dai protagonisti del 6° round del Campionato Americano Pro Motocross che si è svolto sullo spettacolare tracciato di RedBud in Michigan

National 250MX: Shimoda vola, Deegan inciampa

Shimoda regala a Honda e HRC una giornata da incorniciare, mentre Deegan fa il primo passo falso della stagione ma il campionato è sempre saldamente nelle mani di Danger Boy
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi