Bianconcini, dal salto in alto alla politica

Freestyler, è campione del salto (guarda le FOTO e il video) e consigliere comunale della sua Loiano

31 lug 2014

Una specialità della quale è maestro, campione in carica e pretendente al titolo anche quest’anno, un italiano, Massimo Bianconcini. È campione fin dalla prima edizione, nel 2012. Il Maxxis Highest Air nasce infatti all’interno del Mondiale Freestyle, ma è diventata anche una disciplina a se stante. Anche perché in questo caso, al contrario di quanto avviene nel freestyle, conta poco la spettacolarità. L’importante è saltare alto. Bianconcini, campione anche nel 2013, è in testa al campionato di quest’anno: ha 21 punti, contro i 15 del secondo e i 6 del giovanissimo talento tedesco Luc Akermann. Si è conclusa così la prima parte del campionato, che riprenderà il 4 ottobre, con la tappa di Colonia, in Germania. Bianconcini è stato a lungo detentore del record mondiale di salto in alto, 11,50 metri. “Poi però negli X Games del 2012 sono stato battuto da Ronnie Renner, che ha saltato 14 metri” spiega Bianconcini. Una curiosità. Massimo Bianconcini vive a Loiano, paesino della montagna bolognese ed è consigliere comunale perché, dice, “siamo tutti chiamati a fare qualcosa per il nostro paese”.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Max Bianconcini si esalta ad Abu Dhabi

Il freestyler italiano delizia la capitale degli Emirati Arabi con una performance degna di nota nei tre weekend di show della disciplina

Il "nemico ritrovato": Foggia debutta in Moto2, Acosta vuole il titolo

Dennis e Pedro si erano contesi la corona della Moto3 nel 2021, finita sulla testa dello spagnolo. I rivali affrontano la classe di mezzo che, con l'innesto del romano, alza il livello di competitività
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi