Europeo Enduro: dominio Italia con uno estrepitoso settebello

Finale tutta tricolore con una fantastica vittoria di ben otto titoli per l'Italia nella quarta ultima prova del Borilli Campionato Europeo Enduro disputata nel weekend del 29-30 ottobre in Germania nella cittadina di Rudersdorf

Europeo Enduro: dominio Italia con uno estrepitoso settebello

Dario AgratiDario Agrati

1 nov 2022

L’ItalEnduro si è aggiudicata la vittoria del Trofeo Continentale con la squadra composta da Enrico Rinaldi (GASGAS-GTG Motogamma), Carlo Minot (TM), Nicola Recchia (GASGAS).
Il National Youth/Junior Trophy è stato vinto dalla Francia, seguita dall'Italia con Manuel Verzeroli (GASGAS), Simone Cristini (GASGAS-GTG Motogamma), Daniele Delbono (GASGAS-GTG Motogamma), Lorenzo Bernini (Beta).
Prima posizione dell'Italia in Maglia Azzurra anche per le nostre pilotasse nel Trofeo Women grazie a Francesca Nocera (Honda-RedMoto), Aurora Pittaluga (Beta), Elisa Givonetti (TM), Sara Traini (Beta).

Nella foto sotto Enrico Rinaldi grade protagonista della gara

Nelle singole classi titoli continentali per lo Youth Manuel Verzeroli (GASGAS) con Daniele Delbono (GASGAS-GTG Motogamma) terzo. Carlo Minot (TM) ha vinto la Junior EJ1 con Simone Cristini (GASGAS-GTG Motogamma) terzo.

Nella foto sotto Manuel Verzeroli al via

Nella foto sotto Carlo Minot

Lorenzo Bernini (Beta) la Junior EJ2 con Enrico Rinaldi (GSSGAS-GTG motogamma) quarto nonostante abbia partecipato solo alle due dell'Italia e Germania delle 4 prove per le concomitanze con il Mondiale EnduroGP.

Nella foto sotto Lorenzo Bernini e Alessandro Rizza

Prime due posizioni finale dell'Italia anche nella Enduro E1 con Maurizio Micheluz (Husqvarna) e Federico Arsi GASGAS). Titolo Senior per Alessandro Rizza (KTM). Nella Senior E2 seconda posizione per Nicola Recchia (GASGAS) e terza per Giuliano Mancuso (KTM).

Nella foto sotto Francesca Nocera

Da sottolineare la nuova vittoria Assoluta e della Junior EJ2 delle due giornate di Enrico Rinaldi (GASGAS-GTG Motogamma) nonostante una fortecontusione rimediata a una caviglia.

Rinaldi nella Classifica Assoluta ha concluso con questi risultati: sabato, 2 primi, 1 secondo, 1 terzo, 3 quarti, 1 sesto e settimo; Domenica: 4 primi, 1 secondo, 2 terzi, 1 quarto e sesto.
Nella classe Junior EJ2: sabato e domenica sempre miglipr tempo per totali 18 vittorie di speciale.

18 le speciali disputate nelle due giornate di gara;ù 3 Cross Test, 3 Enduro Test, 3 Extreme Test.
Nelle E Women ppiùhe positivo debutto dell'ex crosta Francesca Nocera (Honda-Redmoto) con due nette vittoria.
Il campionato dei Trade Team è stato vinto dal Diligenti Racing, seguito dal Lago d’Iseo, Gaerne e Sebino.

CLASSIFICHE FINALI DEL BORILLI CAMPIONATO EUROPEO ENDURO 2022

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

ISDE, Giovanni Copioli: “I risultati dimostrano quanto la Federazione creda nel fuoristrada”

Al termine della 99esima edizione della 6Days, il Presidente FMI ha tirato un bilancio sulla gara che ha visto la Maglia Azzurra trionfare nel World Trophy, nel Junior e tra i Club

ISDE, Andrea Verona: “Che folla pazzesca, è una sensazione fantastica!”

Il portacolori Gas Gas ha lottato con Josep Garcia per l’assoluta dovendosi però arrendere allo spagnolo per una manciata di secondi
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi