Trofeo Enduro Husqvarna: proclamati i campioni 2022

Un matrimonio perfetto, quello tra il marchio più antico del mondo e pioniere dell’off-road e Volterra, città con quasi tremila anni di storia che ha ospitato sabato 8 e domenica 9 ottobre la quinta e ultima tappa del Trofeo Enduro Husqvarna 2022.

Trofeo Enduro Husqvarna: proclamati i campioni 2022

Dario AgratiDario Agrati

21 ott 2022

La presenza della storia è stata una costante per i quasi 150 trofeisti accorsi al weekend di gara toscano: dal paddock di oltre 150 metri, collocato in una via del centro cittadino chiusa al traffico e protetta dalle mura, fino alle premiazioni finali svolte all’interno dell’antico Teatro Romano, passando per il parco chiuso ospitato nella magnifica Piazza dei Priori.

Collocata a 500 metri di quota su colline perfette per godersi il panorama e stavolta anche una bella gara di Enduro, Volterra si è dimostrata all’altezza di un finale di stagione in grande stile, capace di richiamare oltre 400 piloti stante anche la concomitanza con il Trofeo Enduro KTM e il Trofeo Enduro GASGAS. Uno scenario memorabile realizzato grazie al gran lavoro del presidente del M.C. Pomarance Paolo Salvetti e alla grande disponibilità del sindaco Giacomo Santi.

L’organizzazione affidata a tre (M.C. Pomarance, M.C. Follonica e M.C. Volterra) ha permesso di realizzare una gara bella e combattuta, seguita in diretta anche grazie all’app Whip LIVE che ha permesso di monitorare live i 108 partenti che l’avevano installata, lungo un percorso davvero gratificante: 70 km tracciati da Alessandro Borghi, da ripetere due volte per evitare intoppi visto l’elevato numero di concorrenti e comprendenti due controlli orari e tre prove speciali: due Cross Test – di cui uno veramente di livello “mondiale” – e un Enduro Test.

La gara è partita domenica mattina con un bel sole autunnale e sotto lo sguardo di amici, tifosi, appassionati locali e un buon numero di responsabili delle tante aziende sponsor del Trofeo, oltre che dell’Amministratore Delegato di Husqvarna Italia Tommaso Telaro e del fresco responsabile marketing Husqvarna Italia Matteo Cavazzuti. Niente da segnalare in gara… se non l’intensità agonistica legata agli ultimi punti in palio per conquistare i titoli di campione 2022.

Nella Top Class si è imposto Alex Favari al termine di una lotta serrata con l’avversario di tutta la stagione Filippo Colarusso; altra bella lotta nella 125, dove Luca Maserati ha prevalso su Alessandro Tosana ma non è stato abbastanza per strappargli il titolo. Anche nella 250 2T Matteo Bracco riesce a tener dietro Luca Mamone ma resta indietro in classifica.

Sempre irraggiungibili Mattia Dodi nella classe 300 e Luca Grosso nella 250 4T; la 450 va ancora una volta a Gianni Ganozzi. La classe femminile è andata a Lisa Baldin, la Iron ad Angelo Tani e la Super Iron a Edoardo Molinari. La Veteran 2T è stata vinta da Marcello Carini, la Veteran 4T da Gabriele Giraldi. Tra le wild card si è imposto il massese Simone Cini. Da segnalare il dominio METZELER in tutti i podi di giornata e di campionato.


Foto Lucio Buselli

A Volterra infatti si assegnavano anche e soprattutto i titoli 2022, decisi dalle classifiche finali di Trofeo ancora largamente aperte. Tante le classi chiuse solo all’ultimo e con pochi punti di distacco, che danno ancor più onore al merito dei vincitori finali e campioni 2022 del Trofeo Enduro Husqvarna:

Top Class: Alex Favari
125: Alessandro Tosana
250 2T: Luca Mamone
300: Mattia Dodi
250 4T: Luca Grosso
450: Gianni Ganozzi
Veteran 2T: Massimo Chielini
Veteran 4T: Massimo Camiciottoli
Iron: Elio Cambria
Super Iron: Edoardo Molinari
Femminile: Lisa Baldin
Dual Sport: Stefano Turchi

Tutte le classifiche sono come sempre consultabili sul sito enduro.ficr.it che mostra anche quelle di campionato; le informazioni più aggiornate su tutto quel che riguarda il Trofeo sono invece sempre disponibili sul portale trofeoendurohusqvarna.com.

Con la gara di Volterra si è concluso il Trofeo Enduro Husqvarna 2022, una stagione corsa finalmente con grande serenità, ma anche tanta intensità. L’appuntamento è per l’edizione 2023, per un’edizione che si preannuncia ancora più ricca ed emozionante!

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

ISDE, Giovanni Copioli: “I risultati dimostrano quanto la Federazione creda nel fuoristrada”

Al termine della 99esima edizione della 6Days, il Presidente FMI ha tirato un bilancio sulla gara che ha visto la Maglia Azzurra trionfare nel World Trophy, nel Junior e tra i Club

ISDE, Andrea Verona: “Che folla pazzesca, è una sensazione fantastica!”

Il portacolori Gas Gas ha lottato con Josep Garcia per l’assoluta dovendosi però arrendere allo spagnolo per una manciata di secondi
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi