Il mondiale EnduroGP riparte a settembre

La Federazione Internazionale ufficializza il nuovo calendario con cinque appuntamenti: il via il 18-20 settembre in Francia, poi il round in Italia il 16-18 ottobre a Spoleto

Il mondiale EnduroGP riparte a settembre

FLGFLG

28 mag 2020 (Aggiornato il 29 mag 2020 alle 16:19)

Il mondiale EnduroGP ha il suo nuovo calendario dopo le restrizioni per la pandemia di Coronavirus, che hanno costretto la Federazione Motociclistica Internazionale ad annullare e ricalendarizzare le tappe inizialmente previste

La FIM, insieme al promotor ABC e alle cinque Federazioni Nazionali coinvolte con i rispettivi organizzatori nazionali hanno concordato di disputare il Campionato Mondiale EnduroGP 2020 su cinque prove e dieci giornate di gara, tutte valide per le classifiche iridate delle classi E1, E2, E3 e EGP, Junior e Youth.

Il calendario parte nel weekend del 18-20 settembre in Francia per concludersi il 13-15 novembre in Portogallo. Il GP d’Italia si disputerà a Spoleto nel weekend del 25-27 settembre.

La classe Open, Enduro Open 2 tempi (O2), Enduro Open 4 tempi (O4), Enduro Open Senior (OS) – (40 anni) considererà i 6 migliori risultati.

La Coppa del Mondo Enduro Femminile si svolgerà nell’ultimo evento del campionato in Portogallo.

Il nuovo calendario 2020


18-20 settembre - Réquista Francia

25-27 settembre - Spoleto Italia

16-18 ottobre - Zschopau Germania

06-08 novembre - Lalin Spagna

13-15 novembre - Marco de Canaveses Portogallo

Mercato Ducati, chi affiancherà Miller?

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

COLPO DI SCENA NELLA ENDUROGP: SI CORRERA' UN NUOVO GP IN PORTOGALLO

FIM e Prime Stadium Eventos, promotori del Campionato Mondiale FIM EnduroGP, sono lieti di annunciare che un ulteriore GP del Portogallo sarà aggiunto al programma 2025, in sostituzione del GP di Francia, precedentemente annullato, e il calendario tornerà a sette round.

VERONA ANIMA & CORE

Questa volta, niente e nessuno hanno tolto la vittoria assoluto a Andrea Verona in un dualismo ormai infuocato con Zach Pichon. Due prime posizioni scaccia pensieri per Verona. Belle, cristalline, ottenute con intelligenza, velocità, allunghi impressionanti merito del continuo i lavoro di set-up in ogni area della moto, abbinata a un feeling di guida decisamene migliorato sulla sua GASGAS EX 450 F 4T dopo gli alti e bassi delle prime prove degli Assoluti d’Italia caratterizzati da alcune imprevedibili cadute e da un ritiro.
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi