Blazusiak domina il Mondiale SuperEnduro

Nell'ultima gara della carriera Tadeus Blazusiak ha portato la sua KTM davanti a tutti. "Questo sport significa tutto per me. Le corse mi mancheranno", ha detto.

Blazusiak domina il Mondiale SuperEnduro

Fiammetta La GuidaraFiammetta La Guidara

12 dic 2016 (Aggiornato alle 16:53)

È il più grande pilota del mondiale SuperEnduro, Tadeus Blazusiak. E lo ha confermato ancora una volta a Cracovia: nella città polacca il pilota KTM ha colto la sua ennesima vittoria. Un successo speciale, questa volta, perché è arrivato nella sua ultima gara.

Sulla pista di casa, Blazusiak si è piazzato davanti all'americano Colter Haaker e allo svedese Alfredo Gomez.

"Sono senza parole", ha detto Blazusiak subito dopo il successo. "E' stata una notte densa di emozioni. Finire la mia carriera con una vittoria è più di quanto potessi chiedere. Non trovo le parole per ringraziare abbastanza tutti per il loro supporto in tutti questi anni".

Nella gara d'apertura Blazusiak aveva chiuso in seconda posizione alle spalle di Haaker, che però è stato penalizzato di 10 secondi per sorpasso in regime di bandiere gialle, con il polacco che ha ereditato la vittoria. In gara2 si è assicurato poi la seconda vittoria della serata, nonostante una piccola caduta. Nella terza manche Blazusiak si è piazzato secondo alle spalle di Haaker, ma si è aggiudicato il successo nella classifica assoluta.

"Vincere qui sul mio circuito di casa è meraviglioso. E' difficile spiegarlo a parole. Questo sport significa tutto per me. Le corse mi mancheranno, le amo troppo", ha concluso Tadeus Blazusiak.

Nel contesto del mondiale, si è corsa anche la gara europea, con la vittoria di Mike Hartmann, capace di difendere il titolo davanti a Thomas Hostinsky e Marcel Teucher.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

COLPO DI SCENA NELLA ENDUROGP: SI CORRERA' UN NUOVO GP IN PORTOGALLO

FIM e Prime Stadium Eventos, promotori del Campionato Mondiale FIM EnduroGP, sono lieti di annunciare che un ulteriore GP del Portogallo sarà aggiunto al programma 2025, in sostituzione del GP di Francia, precedentemente annullato, e il calendario tornerà a sette round.

VERONA ANIMA & CORE

Questa volta, niente e nessuno hanno tolto la vittoria assoluto a Andrea Verona in un dualismo ormai infuocato con Zach Pichon. Due prime posizioni scaccia pensieri per Verona. Belle, cristalline, ottenute con intelligenza, velocità, allunghi impressionanti merito del continuo i lavoro di set-up in ogni area della moto, abbinata a un feeling di guida decisamene migliorato sulla sua GASGAS EX 450 F 4T dopo gli alti e bassi delle prime prove degli Assoluti d’Italia caratterizzati da alcune imprevedibili cadute e da un ritiro.
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi